Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 23 Aprile 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Durante la sessione di lunedì il cambio Euro Dollaro è sceso fino a bucare per un momento la maniglia 1,30, per poi rimbalzare abbastanza da formare un martello intorno alla fine della sessione. Tutto ciò indica, ovviamente, ulteriore confusione. Se guardiamo la candela di venerdì possiamo chiaramente identificare una shooting star. Se torniamo un po’ più indietro, fino a giovedì, vediamo un’altra shooting star. La candela di mercoledì è stata un’inversione completa rispetto a martedì. E così via.

Francamente, al momento ritengo l’EUR/USD una delle coppie più pericolose su cui fare trading: basta un titolo di giornale sbagliato, et voilà! Guardando avanti, credo che nelle prossime sessioni questa coppia continuerà ad essere scambiata in un range piuttosto ristretto, concentrandosi principalmente sulla maniglia 1,31. Prima che inizi ad andare short sull'Euro Dollaro ci vorrebbe una chiusura significativa sotto la maniglia 1,30, e onestamente, se vedessi l’euro perdere forza, cercherei prima di venderlo contro altre valute.

Non posso perdere tempo così

Vedo che altre valute stanno facendo ciò che il cambio Euro Dollaro ha fatto nell’ultimo anno o giù di lì, e dunque faccio molto presto ad ignorare questa coppia, o quantomeno ad utilizzarla in un’unica direzione. È davvero una vita che non faccio un’operazione sull’EUR/USD, poiché, in tutta onestà, ci sono state altre operazioni più semplici. Sfortuna vuole che molti trader vengano ‘cresciuti’ imparando ad operare solamente su questa coppia, ma se il mercato continua ad andare avanti e indietro senza stabilità, non importa che lo spread sia di soli 2 pips.

È poi abbastanza ironico come io abbia imparato nel corso degli anni che la maggior parte delle volte i maggiori guadagni si ottengono su coppie a cui quasi nessuno presta attenzione. Dato che l’Euro Dollaro ruba la scena delle pagine principali, in molti hanno completamente dimenticato la coppia GBP/CHF. E che ne pensate della corsa dell’USD/MXN? In altre parole, non siate troppo ossessionati dall'Euro Dollaro: è instabile, e a breve termine non vedo alcun motivo per cui dovrebbe cambiare.

Grafico Euro Dollaro 23 Aprile 2013

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate