Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 25 Aprile 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro ha passato in calo la maggior parte della sessione di mercoledì, ma come possiamo vedere, dopo che l’euro è stato spinto sopra la maniglia 1,30, abbiamo registrato un nuovo sentimento rialzista sul mercato. La candela che è uscita fuori è un martello, e, nonostante non mi piaccia l’euro in generale, devo ammettere che sembra che il mercato voglia rimbalzare da qui. Se fosse così dovremmo chiederci se il rimbalzo sarà o meno significativo, o finirà per essere un semplice ritorno al consolidamento precedente.

Per quanto mi riguarda, ritengo più probabile la seconda delle due. Non vedo nulla, sul mercato, che mi porti a voler andare long sull’euro, ma allo stesso tempo non c’è neanche nulla che porti al mercato a voler svendere. Le preoccupazioni sull’Europa sono passate di nuovo in secondo piano, ma come sapete abbiamo fatto avanti e indietro più e più volte, e sembra che ogni volta che abbiamo sparato tutti i colpi ne esca fuori un altro. Questa è la situazione che ritengo più probabile, e credo che succederà ancora.

Consolidamento, e forse rallentamento estivo

È più che probabile che, a breve termine, l’area di consolidamento tra 1,30 e 1,32 riesca a contenere il mercato. Riconosco però che ci stiamo avvicinando alla fine di maggio, e che dunque molti trader tra poco entreranno in pausa estiva. Non succede sempre, ma solitamente una volta arrivati a maggio i mercati rallentano; i trader, a maggio, vanno già in vacanza. Se le cose andassero così, potremmo provare a formare l’intervallo di trading generale per l'Euro Dollaro per i mesi estivi. Garantito che di tanto in tanto vedremmo un breakout, ma questa coppia tende ad avere un “fulcro”, intorno a cui naviga durante quei mesi. Per quanto mi riguarda, avremo bisogno di una rottura importante, in una direzione o nell’altra, per farci coinvolgere sulla coppia EUR/USD per qualsiasi cosa di più di un’operazione a breve termine, come ad esempio il potenziale long che si sta formando proprio ora, che potrebbe equivalere a 100 pips o giù di lì.

Grafico Euro Dollaro 25 Aprile 2013

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate