Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 29 Aprile 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto crescere il cambio Euro Dollaro, che però è rimbalzato abbastanza da mostrare il supporto costituito dal livello 1,30. Abbiamo già visto supporto su questo livello in più occasioni, e quindi non possiamo dire che questa sia una sorpresa. Il problema più grande è che ogni volta abbiamo avuto anche resistenza sull’area 1,31. Detto ciò, dunque, trovo che questo mercato sia al momento completamente morto.

Non sono sicuro di voler tentare di indicare un qualche tipo di range estivo oppure no, ma sembra che il mercato, al momento, non abbia alcuna direzione. Stiamo fondamentalmente andando alla deriva tra 1,30 (sul fondo) e 1,32 (picco). Stando così le cose vedo anche molta instabilità tra un punto e l’altro, e dunque, al momento, non sono affatto interessato all'Euro Dollaro.

Quale sponda dell’Atlantico ha più problemi?

Questa domanda è fondamentale per capire quali fattori stanno trainando il mercato. L’Europa ci da moltissimi fattori di cui preoccuparci, non ultimo dei quali una crisi del debito mai affrontata adeguatamente, ma anche, ad esempio, il tasso di disoccupazione, che in Spagna equivale circa al 27%. Detto ciò, l’euro ha però un asso nella manica: la Federal Reserve.

La banca centrale americana continua infatti ad espandere la propria politica monetaria, o almeno a tenere ben aperti i rubinetti di denaro. Questo svaluta il dollaro, che di conseguenza non può guadagnare eccessivamente contro l’euro, come avrebbe fatto in questa situazione. Finché la Federal Reserve continuerà l’acquisto di bond sui mercati valutari, è più che probabile che la coppia non scenda quanto dovrebbe. Si parla però di una BCE pronta a tagliare i tassi molto a breve, anche se mi sembra difficile che il taglio sciocchi i mercati abbastanza da risultare in qualcosa di più di una reazione istintiva. Credo che al momento siamo davvero bloccati, e finché non romperemo sotto al livello 1,28 non andrò short su questo mercato. Per quanto riguarda la parte alta, per iniziare a pensare di acquistare dovrò vedere 1,31.

Grafico Euro Dollaro 29 Aprile 2013

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate