Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 03 Apr. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di trading di martedì ha visto il prezzo del petrolio WTI fare avanti e indietro, solamente per chiudere, come vedete, praticamente invariato. Tenendo a mente questo dato, guardo il grafico e vedo sotto la forte pressione rialzista. Il livello 96,00$ è certamente un supporto, ma vedo anche chiaramente che il livello 98,00$ è, al contrario, una resistenza. Il fatto che gli ultimi giorni abbiano visto la formazione di svariati martelli certamente non fa male: mostra infatti una forte spinta rialzista.

Guardando avanti, credo che per far muovere il prezzo del petrolio ci vorrà un break importante al di sopra dei 90,00$, e onestamente anche dei 99,00$. Ritengo che ci stiamo avvicinando al top dell’intervallo che potremmo vedere per tutta la primavera, e forse anche l’estate. Il mercato sembra ora fortemente rialzista, ma, semplicemente, i fondamentali non si accordano con un petrolio costoso.

Guardare al Dollaro

Sarà interessante vedere come si muoveranno i mercati petroliferi e il Dollaro. Di norma il fatto che il dollaro scenda è un buon dato per il petrolio: quei dollari dovranno acquistare un barile. Ultimamente abbiamo però visto il Dollaro guadagnare mentre i mercati petroliferi continuavano a salire. Tutto ciò potrebbe essere una scommessa sulla forza del Nord America, ma in realtà l’economia statunitense non è così forte, ma solo migliore di quella europea.

Se riuscissimo a rompere al di sotto del martello, o in altre parole a chiudere al di sotto del livello 96,00$, credo che questo mercato romperebbe verso il basso, probabilmente dirigendosi almeno a 93,00$, se non a 90,00$. Guardando al futuro, ritengo che questo creerebbe un buon intervallo a breve termine, mentre in mercati si agitano e si sistemano in un buon intervallo. Ci stiamo avvicinando a quel momento dell’anno in cui i mercati tendono a rallentare un po’, e negli ultimi 3 anni abbiamo visto in primavera un  “risk off” trend. Ecco perché dovremo stare attenti a fare trading su questo mercato. Ad ogni modo, sarei disposto e favorevole ad acquistare al di sopra dei 100,00$; il fatto di aver raggiunto questo livello ci mostrerebbe infatti che il mercato sta rompendo in un intervallo del tutto nuovo.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 03 Aprile 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate