Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 05 Apr. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di giovedì ha visto il calo del prezzo del petrolio greggio WTI: negli Stati Uniti è ancora alto il livello di scorte. Anche la salute complessiva dell’economia globale, che in vari paesi sembra in fase di stallo, costituisce un motivo di preoccupazione. Se guardiamo la candela del grafico di oggi, notiamo come mentre tentiamo di rompere al di sotto del livello 92,00$ si sia formato un gran martello. Ora che la candela è in bella mostra è ovvio che l’area appena al di sotto di 94,00$ offrirà lieve supporto.

Ad ogni modo, ho pensato che il livello 90,00$ sia il fondo di un intervallo in cui faremo trading in primavera e forse anche in estate; il picco di questo intervallo sarà il livello 98,00$, un’area che costituisce una forte resistenza. Ecco perché ritengo che potremmo rimbalzare leggermente, ma dovrebbe presentare un’ottima opportunità per vendere.

Gli ultimi giorni hanno davvero mostrato molta debolezza su questo mercato, e per questo sono più propenso a vendere che ad acquistare. Ecco perché sarò paziente e lascerò che il rimbalzo passi, per poi vendere senza troppi indugi ai primi segnali di resistenza. Il fatto che i martelli di lunedì e martedì siano stati rotti verso il basso, indica quanto il mercato stia iniziando ad essere debole. Riconosco però che al di sotto troviamo un mare di supporto, e a questo punto sembra improbabile vedere un vero collasso.

Trading sul breve termine

Sembra che ci accingiamo a vedere molta instabilità sul breve termine. Per questo non prolungherò alcuna operazione un attimo più del necessario. Molto probabilmente acquisterò, o venderò, sugli intervalli di tempo più brevi, uscendo nello stesso modo. Il mercato ha visto una svendita eccessiva, e per questo mi trovo meglio a vendere andando in alto.

Notiamo infine che i dati del non farm payroll possono influenzare anche questo mercato: più lavoratori nel settore potrebbero infatti voler dire che c’è più domanda di energia.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 05 Aprile 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate