Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 08 Apr. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto il calo del prezzo del petrolio WTI, dato dai numeri del Non-Farm Payroll, risultati pari alla metà del previsto. Possiamo però vedere che il livello 92,00$ ha offerto al mercato abbastanza supporto da rimbalzare e formare un martello. È difficile dire cosa accadrà ora, al di la dei prossimi dollari: sembra che il mercato si stia restringendo.

Man mano che ci avviciniamo alla stagione più lenta, mi chiedo se i trader stiano cercando o meno di trovare il range di regolamento del mercato per primavera ed estate. Ciononostante vedo parecchio supporto in basso al livello 90,00$, e non credo che a breve riusciremo a rompere al di sotto di questo livello. Il martello che abbiamo formato durante la sessione di venerdì ovviamente ci suggerisce anche questo: il livello 92,00$ era più che sufficiente per supportare il mercato.

D’altra parte il livello 98,00$ appare molto resistente. Per questo ritengo che stia semplicemente per diventare un mercato dal range di trading abbastanza limitato, con i massimi attorno al suddetto livello 98,00$ ed i minimi da qualche parte intorno al livello 92,00$, o forse addirittura a 90,00$ se riuscissimo a rompere al di sotto del minimo dell’intervallo di venerdì. In entrambi i casi il tema principale è che nel prossimo futuro quello del petrolio WTI sarà un mercato riservato ai trader a breve termine.

Mercati dagli intervalli limitati possono dare grandi guadagni

Per chi è in grado di scambiare sugli intervalli temporali più ristretti, un’ottima possibilità per fare trading sul mercato è trovarsi un range in cui operare. Basta vendere sui picchi e comprare al livello che ci si aspetterebbe. Il fatto che il mercato voglia così tanto saltare di qua e di là non dovrebbe essere una sorpresa; potremmo al contrario capire meglio la tipica espressione “vendi a maggio e scappa”. Siamo ovviamente all’inizio di aprile, ma non sembra che il trading stia rallentando così tanto già da ora. Dopo marzo, negli ultimi tre anni di fila, abbiamo visto lunghi periodi “risk off”, e dunque credo che potremmo essere pronti a varcare di nuovo questa soglia. Durante questo arco di tempo il petrolio è rimbalzato parecchio, ma per i più svegli è stato un gran mercato su cui fare trading.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 08 Aprile 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate