Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 10 Apr. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di martedì ha visto il prezzo del petrolio WTI andare avanti e indietro, concentrandosi fondamentalmente sul livello 94,00$. A fine sessione si è formata la terza candela verde di fila, e sembra ora che la possibilità di una rottura al rialzo al di sopra di 94,50$ stia man mano prendendo forza. Ovvio che tutto ciò abbia visto il contributo di un dollaro statunitense debole, e sembra che il valore della valuta americana continuerà a scendere.

Sembra che questo mercato stia tentando di costruire una sorta di base su quest’area, e credo che abbastanza presto finiremo per rivisitare il livello 96,00$. In fin dei conti, potremmo salire addirittura fino al livello 98,00$ senza generare troppe onde; sembra infatti che il mercato stia tentando di scoprire quale sarà il suo range primaverile.

Triangolo simmetrico

Guardando al grafico del Prezzo del petrolio, ad ogni modo, non posso fare a meno di notare che sembra che il mercato voglia tentare di formare un triangolo simmetrico importante sul grafico settimanale. Se esaminiamo questo triangolo, per quanto mi riguarda, credo che ci stiamo preparando ad un movimento importante, in una direzione importante, o semplicemente tentando di spostarci in diagonale finché non troveremo un range relativamente stretto per i prossimi mesi. Dopotutto stiamo iniziando ad andare verso i mesi più caldi, in cui i trader di tutto il mondo tendono ad essere meno attivi, concentrandosi più sulle vacanze che non sui mercati.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 10 Aprile 2013

Sicuramente avremo però ancora a disposizione svariate settimane prima di tutto ciò, e dunque ritengo che sarà importante guardare al mercato. Non importa, davvero, se fate trading su questo mercato oppure no, ma pensate al petrolio WTI come ad un indicatore del rischio. Se rompessimo verso l’alto, sarebbe molto probabile che il dollaro statunitense fosse preso a schiaffi, e che molte delle più alte valute beta, come il dollaro neozelandese, il dollaro canadese e quello australiano vedessero un rialzo del proprio valore. Certo è anche però che se invece il mercato rompesse verso il basso il dollaro statunitense sarebbe probabilmente l’unica valuta da avere.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate