Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 26 Apr. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

La sessione di giovedì è stata certamente positiva per il prezzo del petrolio WTI, che ha continuato a portarsi sempre più in alto. Onestamente, mi sorprende che siamo riusciti a rompere sopra al livello 92,50$: sospettavo che avrebbe resistito abbastanza da respingere indietro i prezzi. Siamo però riusciti ad arrivare addirittura a 93,97$ o giù di lì, e dunque credo che molti stop-loss siano stati eseguiti.

La candela di fine giornata è molto positiva, anche se abbiamo perso qualcosa. Sembra che stiamo tentando di portarci avanti attraverso un mare di rumore e resistenza, e dunque il mercato che ci aspetta ha tutte le probabilità di essere instabile. Vedo abbastanza rumore fino al livello 95,00$, e dunque non sono affatto dell’idea di acquistare a questo punto. Sì, vedo che ultimamente è stato positivo, ma onestamente è stato anche parabolico, qualcosa che quasi prega di subire un pullback.

Credo che la prossima candela sul grafico giornaliero possa svelare molti dubbi. Se avessimo una candela resistente nelle immediate vicinanze non esiterei a iniziare a vendere, dato che ritengo che il mercato sia parecchio sopravvalutato e troppo acquistato. Detto ciò, credo che stiamo ancora tentando di formare un qualche tipo di intervento per l’estate, e dunque non mi aspetto movimenti bruschi in nessuna delle due direzioni.

95,00$

La maniglia 95,00$ dovrebbe continuare ad offrire resistenza, ma se riuscissimo a romperla verso l’alto credo che il mercato potrebbe facilmente finire per testare di nuovo la maniglia 98,00$. Se le cose andassero così, sospetto che non potremmo andare granché più in alto: non esiste alcun catalizzatore per farlo. A conti fatti, tutto si rifà sempre alla domanda. Il nord America mostra almeno qualche segnale di crescita, il che porterà benefici a tutto il mercato. La crescita non è però esattamente fenomenale, e dunque i rialzi potrebbero essere stemperati.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 26 Aprile 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate