Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 29 Apr. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo del petrolio WTI è sceso per la maggior parte della sessione di venerdì, salvo poi rimbalzare sul livello 92,00$ per formare un martello. Questa candela si trova in un’area che ritengo molto interessante, poiché suggerisce la possibilità che 92,00$ stia ora tentando di agire come supporto. Se fosse così potremmo ritrovarci bloccati tra 92,00$, il fondo, e 95,00$, il tetto. Sarebbe un segnale molto forte, e credo che quasi certamente una rottura sopra 94,00$ vedrebbe il mercato dirigersi immediatamente verso 95,00$.

Credo che se riuscissimo a rompere il livello 95,00$ il mercato potrebbe subire un breakout completo e in pochissimo tempo dirigersi direttamente verso 98,00$. Mi aspetto però instabilità sul mercato del WTI: in alcune aree vediamo una grave carenza di domanda, e il dollaro statunitense continua a guadagnare contro la maggior parte delle altre valute. Presto o tardi gli investitori collegheranno tutto ciò a quello che sta accadendo negli altri mercato petroliferi, e il prezzo del greggio al barile calerà.

Range estivo

Sostengo ancora che stiamo tentando di trovare il nostro range estivo complessivo. Dopotutto, parliamo di un mercato che tende ad evadere piuttosto spesso dai più puri standard tecnici. È inoltre incline a consolidarsi molto, fondamentalmente ad incrementi da 10,00$, a volte leggermente minori. È conosciuto per oscillare spesso di lato e per essere tecnicamente forte, e dunque in tempi come questo tende a causare moltissimi problemi a chi fa trading sul petrolio; dopo qualsiasi mossa significativa, infatti, inizia a spostarsi avanti e indietro.

Guardando al futuro ritengo che sia molto probabile provare a muoverci verso il livello 95,00$. Se poi saremo in grado o meno di superare questa barriera è tutta un’altra storia, ma credo che alla fine i mercati romperanno verso l’alto e continueranno a salire. Per quanto riguarda la possibilità di vendere, se riuscissimo a rompere il fondo del martello sul livello 92,00$ creeremmo un “impiccato”, che come saprete è un segnale fortemente ribassista.

Grafico Prezzo Petrolio 29 Aprile 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate