Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 02 Apr. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs dollaro statunitense) ha chiuso la giornata in crescita rispetto al prezzo d’apertura, ma l’intervallo di trading, alla chiusura dei più importanti mercati europei per vacanze pasquali, era molto stretto. La domanda d’oro ha trovato supporto, dopo che un ISM Manufacturing PMI più debole del previsto ha intaccato il fascino del dollaro americano. I dati rilasciati dall’Institute of Supply Management hanno mostrato che l’indice dell’attività manifatturiera nazionale è sceso da 54,2 a 51,3. L’oro si è inoltre rinforzato per le speculazioni sul fatto che la Federal Reserve mantenga invariato il budget del programma mensile di acquisto asset, al momento pari a 85 miliardi di dollari, per accelerare la ripresa economica. La prima settimana del mese è sempre particolarmente occupata per le più importanti banche centrali. Inoltre, proprio questa settimana in tutto il mondo le economie chiave rilasceranno i propri dati sul PMI (Purchasing Manager Index, indici dei direttori degli acquisti). Mentre il grafico a 4 ore mostra la formazione di un triangolo discendente, al di sopra troviamo svariate resistenze forti. Se i rialzisti potessero spingere i prezzi al di sopra della temporanea resistenza a 1603,50, livello che corrisponde alla linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) sull’intervallo giornaliero, è probabile che la coppia si dirigerebbe verso il primo ostacolo, 1608.

Grafico Quotazione Oro 4h 02 Aprile 2013

Una chiusura giornaliera al di sopra di questo livello mi porterebbe a pensare che i rialzisti sono abbastanza forti da testare nuovamente il picco dello scorso mese, 1616,71. Per confermare un trend rialzista a lungo termine, ad ogni modo, credo che sia essenziale una chiusura settimanale al di sopra di 1626. Se i rialzisti non ci riuscissero, e i prezzi calassero, mi aspetto di vedere supporto nell’area 1594-1591. Al di sotto di questa zona troviamo due supporti importanti, a cui guarderò con attenzione: 1585 e 1580.

Grafico Quotazione Oro 02 Aprile 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate