Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 03 Apr. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Dopo le vacanze pasquali, che hanno interrotto il mercato in tutto il mondo, ieri siamo tornati finalmente a potenza piena. La coppia XAU/USD è scesa ad un minimo di 1573,85, appena al di sopra del supporto 1572, mentre gli investitori passano alla relativa sicurezza del dollaro statunitense, preoccupati dalle sempre maggiori preoccupazioni per i problemi dell’eurozona. Ho detto in più occasioni che la coppia sarebbe rimasta sotto forte pressione finché avesse continuato ad essere scambiata all’interno del canale discendente che vediamo chiaramente sull’intervallo giornaliero. Finché le condizioni del mercato non cambieranno (condizioni economiche degli Stati Uniti migliori e propensione maggiore per asset più convenzionali, come titoli statunitensi), ritengo che il lingotto affonderà profondamente. Parlando da un punto di vista tecnico, finché i prezzi continueranno a muoversi al di sotto della nuvola di Ichimoku sul grafico giornaliero il trend complessivo sarà dominato dai ribassisti.

Grafico Quotazione Oro 03 Aprile 2013

Senza dimenticarlo, credo che oggi sfideremo il supporto 1572. Se lo superassimo, il prossimo sarebbe 1564. Una chiusura al di sotto di quest’ultimo supporto scatenerebbe una nuova svendita, che potrebbe portare i prezzi addirittura fino a 1547,92. Per quanto riguarda la parte superiore del grafico, per recuperare un minimo i rialzisti dovranno rompere e rimanere al di sopra della zona di resistenza 1580-1585. Al di la di 1585, aspettatevi ulteriore resistenza su 1591 e 1608. La giornata di oggi vedrà il rilascio di notizie economiche importanti dagli Stati Uniti, come il Non-Farm Employment Change della ADP e il Non-Manufacturing PMI della ISM. Aspettatevi dunque volatilità.

Grafico Quotazione Oro 4H 03 Aprile 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate