Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 08 Apr. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Nonostante l’inizio della settimana avesse visto un calo della coppia XAU/USD (oro vs dollaro statunitense), questa è poi rimbalzata sul livello 1540,10, che a grandi linee corrispondeva al fondo del canale discendente che la coppia sta seguendo da ottobre. Venerdì, nell’ultimo giorno di trading della settimana, abbiamo avuto una forte candela rialzista: i dati del nonfarm payroll, visti da vicino, sono risultati molto più deboli del previsto. I numeri provenienti dal Dipartimento del Lavoro hanno mostrato una crescita di 88.000 posti di lavoro nel mese di marzo. Credo che al termine di ogni settimana dovremmo esaminare il grafico settimanale, così da vedere dove esattamente ci troviamo rispetto al quadro generale, e dove potremmo dirigerci nei 7 giorni seguenti.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 08 Aprile 2013

Da un punto di vista tecnico, credo che a questo punto ci siano due cose a cui dovremmo prestare attenzione. Primo, per ben 80 settimane la coppia è stata scambiata in un grande canale piano, e ora siamo arrivati quasi sul fondo di quest’area di consolidamento. La prossima cosa importante da considerare è che il lingotto è stato ribassista da quando ha colpito 1795,75, il 5 ottobre. Dunque, i prezzi dell’oro smetteranno di scendere per invertire la rotta? Oppure i ribassisti porteranno finalmente a termine il ciclo? Credo che sia troppo presto per dare una risposta a queste domande. Non acquisterò oro sul lungo termine finché i rialzisti non romperanno 1626, il picco delle nuvole di Ichimoku sul grafico giornaliero. Credo però che sia del tutto possibile vedere prezzi più alti, almeno finché i rialzisti terranno la coppia al di sopra di 1564.
Se le cose stessero così, aspettatevi di vedere resistenza a 1587, 1598 e 1603,84. Se i ribassisti prendessero invece il controllo e portassero i prezzi al di sotto di 1564, farei attenzione a 1555, 1548 e 1540.

Grafico Quotazione Oro 08 Aprile 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate