Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 11 Apr. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

L’evento principale di ieri è stato senza dubbio il rilascio dei verbali del meeting di marzo della Federal Reserve. Il dollaro americano si è alzato non appena i verbali dell’incontro hanno mostrato che i membri del Federal Open Market Committee (FOMC) ritengono che, se le previsioni per il mercato del lavoro confermassero le aspettative, sarebbe il caso di rallentare gli acquisti durante l’anno e terminare entro la fine del 2013. Secondo i documenti alcuni dei membri del FOMC erano preoccupati dei rischi potenziali e del costo degli acquisti. La vera domanda è ora se gli ultimi dati sull’occupazione negli Stati Uniti cambieranno l’attitudine della Fed verso l’argomento. È probabile che l’organo statunitense aspetti e veda come si evolverà l’economia. Ad ogni modo, la Federal Reserve sembra molto vicina a terminare (o ridurre) l’allentamento quantitativo già quest’anno, il che, ovviamente, diminuisce la domanda speculativa d’oro. Sembra che le condizioni del mercato, sia fondamentali che tecniche, stiano al momento lavorando contro l’oro. La coppia XAU/USD (oro vs dollaro statunitense), dopo la caduta libera di ieri, è al momento scambiata a 1554,69. Ancora una volta i prezzi sono scesi al di sotto della nuvola di Ichimoku sul grafico a 4 ore, e la linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) sta per incrociare al di sotto della linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde).

Grafico Quotazione Oro 4h 11 Aprile 2013

Se i rialzisti non si portassero, tenendo, al di sopra dell’area di resistenza 1564-1572, ci sarebbe un’alta probabilità di vedere la coppia testare il supporto di 1548 prima e 1540 poi. Al di sotto di quest’ultimo troviamo un livello critico a 1532. Se vedessimo un pattern simile (come a maggio 2012) il livello 1532, che più volte ha fatto fare inversione al lingotto, diventerebbe fondamentale. Per guadagnare slancio i rialzisti dovranno chiudere al di sopra della resistenza 1572. Se ci riuscissero, troverebbero altri livelli resistenti a 1585 e 1591.

Grafico Quotazione Oro 11 Aprile 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate