Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 12 Apr. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs dollaro statunitense) ha chiuso in leggero rialzo sull’apertura la giornata di ieri: i prezzi più bassi dalla scorsa estate hanno attirato gli acquirenti. I dati migliori del previsto provenienti dagli Stati Uniti hanno però limitato i guadagni del lingotto. I dati del Dipartimento del Lavoro hanno infatti mostrato come gli americani a presentare richiesta di pagamento delle assicurazioni contro la disoccupazione per la prima volta sia sceso, passando da 420.000 a 346.000, indicando così un miglioramento del mercato del lavoro. Di recente la coppia ha tentato di costruire una base di qualche tipo appena al di sopra del livello 1554, ma i grafici non mostrano alcuno slancio rialzista. I più importanti mercati di equity continuano il rally, e la coppia USD/JPY si sta avvicinando al livello più alto da maggio 2009. Da un punto di vista tecnico, credo che una chiusura settimanale al di sotto del livello 1554 sarebbe fortemente negativa per la coppia: stiamo al momento scambiando al di sotto del prezzo di regolamento più basso da metà 2011.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 12 Aprile 2013

Se i rialzisti non riuscissero a difendere questo supporto critico, e completassimo la settimana al di sotto di quel livello, la pressione speculativa a vendere aumenterebbe drasticamente. Se le cose andassero così guarderei a 1546,50, 1540,10 e 1532. Per quanto riguarda la parte superiore del grafico la prima sfida attenderà i rialzisti al livello 1568. Se i prezzi rompessero al di sopra di questo livello potremmo vedere i rialzisti fare una corsa verso 1574, il picco delle nuvole di Ichimoku sull’intervallo a 4 ore. Una chiusura al di sopra della resistenza 1574 segnalerebbe che la coppia, con tutta probabilità, è diretta verso i prossimi livelli di resistenza importanti, 1583 e 1590.

Grafico Quotazione Oro 4h 12 Aprile 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate