Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 15 Apr. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha vissuto una settimana interessante, coi prezzi che hanno finalmente rotto al di sotto del supporto 1532, il fondo di una gigantesca area di consolidamento. I prezzi dell’oro hanno corso all’interno di questo rettangolo per più di 80 settimane, e di conseguenza venerdì la rottura al di sotto del supporto che teneva questo mercato in alto da settembre 2011 ha scatenato una svendita. La coppia è stata scambiata anche a 1480,04, un livello che non si vedeva dal primo luglio 2011. Nonostante questa sia una situazione estremamente ribassista, che indica il possibile arrivo di una correzione importante, sarebbe possibile vedere un rimbalzo prima di dirigerci ancora più in basso. Da un punto di vista tecnico, quando una linea di supporto (o resistenza) forte viene rotta, il mercato potrebbe rispondere e testarla di nuovo prima di proseguire il trend. Pullback di questo genere potrebbero offrire ottime opportunità di vendita su questo mercato. Se i ribassisti continuassero a dominare i prezzi del lingotto, basandomi su alcune misurazioni il mio obiettivo a breve termine sarebbe il livello 1446,50. Continuando verso il fondo, aspettatevi di vedere supporto su 1478 e 1473. Sul lungo termine credo che l’obiettivo finale dei ribassisti sarà, molto probabilmente, 1325, e poi 1266.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 15 Aprile 2013

Per quanto riguarda la possibilità d’acquistare, non vedo alcuna ragione per farlo, né tecnica né fondamentale. I prezzi si trovano al di sotto delle nuvole di Ichimoku, e su tutti gli intervalli di tempo abbiamo incroci ribassisti tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde). Sembra che i prezzi dell’oro rimarranno sotto pressione, mentre aumenta la preoccupazione che la Federal Reserve possa smettere di acquistare asset già da quest’anno. Se la coppia trovasse supporto su questi livelli per poi dirigersi in alto troverebbe resistenza su 1500, 1513 e 1532,50.

Grafico Quotazione Oro 15 Aprile 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate