Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 16 Apr. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Più veloce di un proiettile in accelerazione, più potente di una locomotiva... si, parlo dell’oro! la coppia XAU/USD è rimasto anche ieri in caduta libera, tornando quindi ad un livello che non vedevamo dall’inizio del 2011. Dopo i dati piuttosto deboli provenienti dalla Cina, la liquidazione degli hedge-fund e la pressione tecnica a vendere, la coppia è arrivata ad essere scambiata addirittura a 1335. I dati riguardo PIL e produzione industriale della Cina, entrambi scoraggianti, hanno aumentato le preoccupazioni legate alla crescita economica. Nel mentre il Gruppo CME ha dichiarato di voler aumentare i requisiti di margine sull’oro del 19% alla chiusura della sessione odierna. Nelle analisi che ho scritto in precedenza avevo già detto che mi aspettavo che i prezzi colpissero 1325/20 e 1266, ma devo ammettere che non immaginavo un collasso di questo genere. Gli ultimi movimenti mostrano che nessuno sta ancora acquistando. Siamo al momento al di sotto delle nuvole di Ichimoku, e la linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) è scesa al di sotto della linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) su quasi tutti gli intervalli di tempo. Dal momento che questa mossa non è una semplice correzione, acquistare oro in questo momento equivarrebbe ad intraprendere una scommessa estremamente rischiosa.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 16 Aprile 2013

Ad ogni modo, guarderò oggi con attenzione alla zona di supporto compresa tra 1333 e 1320. Quest’area potrebbe essere il posto in cui i venditori vorranno incassare parte dei profitti. Se le cose andassero così, su 1371, 1381 e 1393 troveremmo parecchia resistenza. Anche se andassimo in rally cercherei debolezza per vendere. Una chiusura al di sotto di 1320 mi farebbe credere che testeremo gli altri supporti a 1308, 1296 e 1266.

Grafico Quotazione Oro 16 Aprile 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate