Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 18 Apr. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Da quando è rimbalzata sul livello 1320, la coppia XAU/USD è stata scambiata in un intervallo piuttosto stretto. Sebbene i prezzi dell’oro siano cresciuti per due giorni di seguito, nell’odierna sessione asiatica siamo stati ancora intrappolati in un intervallo relativamente ristretto. Negli ultimi 7 mesi ciò che più ha influenzato il prezzo dell'oro è stata la speculazione sul fatto che la Federal Reserve riconsiderasse il programma di allentamento quantitativo, tornando già da quest’anno ad autoimporsi un massimo di 85 miliardi di dollari al mese per l’acquisto di asset. Ieri il libro beige della Fed ha rivelato che “rispetto all’ultima relazione, i beni immobili residenziali e commerciali sono migliorati significativamente, e la maggior parte delle province ha notato un aumento dell’attività manifatturiera”. Al di là dei dati sull’economia statunitense, in ripresa, la sofferente economia cinese ha pesato sul metallo prezioso. Dal momento che il consumo d’oro della Cina gioca un ruolo molto importante sul mercato, i deludenti numeri usciti dal gigante asiatico potrebbero aumentare la pressione verso il basso. Tutto ciò potrebbe portare gli investitori a diventare più ansiosi. Da un punto di vista tecnico al momento non vedo alcun motivo per acquistare l’oro. Sugli intervalli a 4 ore, giornaliero e settimanale i prezzi sono ben al di sotto della nuvola di Ichimoku, e gli incroci tra la linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) suggeriscono che i ribassisti siano decisamente in controllo.

Grafico Quotazione Oro 18 Aprile 2013

Oggi guarderò con attenzione la zona 1367-1397. Se rompessimo sotto 1367 cercherei 1347, 1333 e 1320. Per ora vedo una forte resistenza su 1397, che i rialzisti dovranno rompere se vogliono arrivare a testare la prossima barriera a 1411. Al di là di 1411 aspettatevi una forte resistenza a 1426 e 1440.

Grafico Quotazione Oro 4h 18 Aprile 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate