Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 22 Apr. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Nonostante per qualche giorno di seguito i prezzi dell’oro abbiano chiuso più in alto rispetto all’apertura, sul grafico settimanale abbiamo una candela ribassista. La coppia XAU/USD è arrivata ad essere scambiata a 1321,52: si mormora che il governo cipriota stia per vendere l’oro, così da avere più fondi da investire nella risoluzione della crisi bancaria dell’isola. Sebbene la coppia abbia trovato supporto, perdendo lo slancio iniziale, per chi crede nell’analisi tecnica la rottura fuori dal rettangolo (in cui i prezzi dell’oro si muovevano da settembre 2011) è stata un evento molto importante. Ecco perché credo che anche a lungo termine il prezzo dell’oro continuerà a scendere, a meno che ovviamente il grafico non mostri un modello di inversione. Se misuriamo la precedente area di consolidamento (più o meno compresa tra 1795 e 1530), che ora è rotta, arriviamo ad un obiettivo ragionevole: 1266. Potrebbe sembrare folle, ma è questo che otteniamo guardando al grafico da un punto di vista esclusivamente tecnico. Solo una settimana fa, tuttavia, dicevo che ci avviavamo a raggiungere 1446,50 e alla fine 1325.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 22 Aprile 2013

Da una prospettiva intraday, mi concentrerò sui livelli 1426 e 1398. Il fatto che abbiamo visto una shooting star seguita da un martello suggerisce che stiamo per entrare in un periodo in cui la coppia verrà scambiata in un intervallo ridotto. La zona 1426-1444 sembra offrire una resistenza forte, mentre il livello 1320 potrebbe fungere da supporto. Di conseguenza credo che per un po’ di tempo vedremo più consolidamento da queste parti (1320-1444). Per quanto riguarda la possibilità di un rialzo dei prezzi, aspettatevi resistenza su 1411, 1426 e 1444. Se i ribassisti prendessero il controllo della situazione e i prezzi facessero inversione, dirigendosi in basso, aspettatevi di vedere supporto a 1398, 1385 e 1363.

Grafico Quotazione Oro 22 Aprile 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate