Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 23 Apr. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha continuato anche ieri ad avanzare verso l’importante resistenza a 1444: un dollaro più debole ha attirato gli investitori di nuovo sul mercato. L’ultima svendita del lingotto è stata inizialmente innescata dall’idea di un rallentamento dell’economia cinese, dalle preoccupazioni per la crisi del debito europeo e dalle speculazioni su una conclusione anticipata del programma di acquisto di bond della Federal Reserve. Un altro elemento importante è stato il rally sostenuto che abbiamo visto sui mercati azionari statunitensi e giapponesi. Nonostante ci si convinca sempre più che il dollaro stia per rafforzarsi, la domanda fisica a questo punto sembra forte. È però un mistero per quanto a lungo durerà la foga dell’acquisto. Credo che l’improvviso e profondo calo del prezzo dell’oro indichi un cambio del mercato, sia tecnico che fondamentale. Ecco perché non ho intenzione di acquistare l’oro (a breve termine) finché l’analisi tecnica non mi segnalerà che i ribassisti non controllano più i prezzi. Da una prospettiva a breve termine, farò attenzione ai livelli che ho segnalato sul grafico a 4 ore. Sembra che la coppia XAU/USD continuerà a girovagare intorno a 1426 prima di prendere una direzione.

Grafico Quotazione Oro 4h 23 Aprile 2013

Al momento i prezzi sono entrati nelle nuvole di Ichimoku, il che significa che la coppia, per un po’, verrà scambiata in un intervallo piuttosto stretto. Da un punto di vista tecnico, più spessa è la nuvola di Ichimoku, meno probabile che il mercato riesca a romperla in maniera sostenibile. Nel nostro caso, la coppia XAU/USD dovrà rompere o al di sopra di 1555 o al di sotto di 1398 prima di recuperare il trend. La prima resistenza davanti a noi si trova a 1444, ma ne segnaliamo anche una seconda, molto importante, prima di 1555, sulla zona 1469/1473. Dal lato basso del grafico vediamo un supporto provvisorio a 1411. Se i prezzi del lingotto rompessero al di sotto di tale livello, il mercato probabilmente testerebbe 1398, ovvero la banda superiore della precedente area di consolidamento. Una chiusura giornaliera sopra 1398 suggerirebbe la possibilità di visitare di nuovo 1386 e 1363.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 23 Aprile 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate