Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 06 Maggio 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Per rispondere ai dati del Non-Farm Payroll, rivelatisi migliori del previsto, il cross Euro Dollaro ha continuato ad andare su e giù anche durante la sessione di venerdì. Proprio per questi numeri è possibile escludere, a breve, qualsiasi attitudine al rischio e credo che andando avanti la coppia EUR/USD continuerà a fare avanti e indietro.

La ragione per cui l'Euro Dollaro non sta salendo, basandosi sull’attitudine al rischio, è che l’Unione Europea ha così tanti problemi. Detto ciò, è quasi impossibile essere fiduciosi sull’euro per un arco di tempo più o meno lungo. Sembra che ogni volta che l’euro prende un minimo di slancio esca un titolo da prima pagina in grado di rimandare giù la coppia. Ecco perché ho molti amici che, al momento, non si scomodano a fare trading sull’EUR/USD. La coppia è solitamente il pane quotidiano del trader medio, ma ora non posso fare a meno di chiedermi se la liquidità sia alta come siamo abituati a vederla.

Al momento 1,30 mi sembra un supporto importante, e credo che per rompere al di sotto di questo livello dovrà succedere qualcosa di speciale. È molto probabile che il cambio Euro Dollaro trovi un intervallo estivo, e che questo possa perfettamente essere l’area in cui la coppia è al momento scambiata... chi lo sa?

Anche la media mobile esponenziale a 200 giorni sembra annoiata.

La media mobile esponenziale a 200 giorni si trova su questo grafico Euro Dollaro, e come vedete, per quanto la riguarda, ci stiamo solo muovendo lateralmente. Sembra che il mercato sia pronto a prendersi una pausa, e (anche) per questo credo che la coppia sia sul punto di trovare il suo intervallo estivo.

Grafico Euro Dollaro 06 Maggio 2013

È però anche possibile che escano titolo importanti in grado di muovere il mercato. Detto ciò, è possibile anche spostare denaro negli USA e fuori dall’Europa: gli Stati Uniti, ora come ora, sembrano molto più forti. Le vecchie abitudini sono però dure a morire, e il mercato è abituato ad acquistare la coppia al minimo accenno di “buone notizie”. In altre parole, alla fine andremo avanti e indietro.

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate