Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 08 Maggio 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La sessione di martedì ha visto il cambio Euro Dollaro continuare ad arrancare lateralmente, rimanendo fondamentalmente nel mezzo dell’ampia area di consolidamento in cui il mercato è intrappolato da più di un mese. Considero la maniglia 1,30 come il vero fondo di questa area di consolidamento, il cui tetto si trova sul livello 1,32. Finché non riusciremo a prendere uno slancio significativo, che ci porti a rompere al di fuori di questo intervallo da 200 Pips, mi risulterà molto difficile fare trading sull'Euro Dollaro.

Guardando avanti, credo che nel migliore dei casi questo mercato sarà riservato ai trader a breve termine. Stando così le cose, sarei molto più tentato di scambiare prima di tutto sul grafico Euro Dollaro ad una sola ora. Il range è ora ben definito, e sembra anche logico poter scambiare i mercati bloccati in un intervallo a parvenza stabile (finché non lo sarà più) con abbastanza pazienza...

Anteprima dell’estate?

La questione da porsi è: tutto ciò potrebbe anticipare quello che succederà quest’estate? Credo che man mano che andiamo avanti sarà sempre più difficile vedere questo mercato fare mosse significative, almeno finché non verranno date risposte a parecchie domande rimaste in sospeso. Sembra che l’Europa sia al momento incagliata nel fango, e dunque, a lungo termine, non mi sento in grado di andare LONG sull’euro. La Federal Reserve però, dall’altra parte dell’Atlantico, farà qualsiasi cosa potrà per inflazionare l’economia, indebolendo dunque il dollaro statunitense.

Onestamente credo che se non fosse per la mediazione della Federal Reserve a questo punto il cross Euro Dollaro sarebbe molto probabilmente ben più in basso, forse addirittura a 1,20. Detto questo, tuttavia, è impossibile lottare contro la Federal Reserve: bisogna giocare sugli intervalli offerti. In questa determinata situazione l’intervallo è 200 pips, ed è dunque certamente possibile fare trading, ma è conveniente solo sui grafici EUR/USD a breve termine. Se durante il giorno avessi il tempo, ed i prezzi si trovassero su uno degli estremi, considererei la possibilità di intraprendere un’operazione su questa coppia. Altrimenti, se dovessi affaticarmi troppo per farlo... non lo farei.

Grafico Euro Dollaro 08 Maggio 2013

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate