Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 10 Maggio 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La sessione di giovedì ha visto un calo del cambio Euro Dollaro, che ha rimbalzato intorno l’area di consolidamento in cui il mercato è intrappolato da circa un mese. Si tratta di un’area ben definita, il cui tetto è il livello 1,32 e il cui fondo è 1,30. Ovvio, entrambe le aree sono abbastanza “spesse”, e dunque una semplice rottura di 1,32 non mi basterebbe per iniziare ad acquistare. Per farlo dovrei vedere l’EUR/USD rompere il top della shooting star dell’inizio di maggio. Per quanto riguarda la possibilità di vendere, sul livello 1,30 abbiamo ancora il martello stampato ad aprile, che dovremmo rompere per convincermi a vendere. Nel frattempo credo che questo mercato possa funzionare bene per gli scalper a breve termine, e per questo non faccio operazioni ormai da un po’ di tempo.

Detto ciò, credo che si possano realizzare dei guadagni. Basta seguire il movimento oscillatorio per guadagnare dai 30 ai 50 pips con relativa facilità, ma bisognerebbe accettare il fatto che presto o tardi il mercato dovrà rompere fuori dall’area di cui parlavamo sopra, e che quando lo farà potreste ritrovarvi sul lato sbagliato dell’operazione.

L’estate sta arrivando, e potrebbero non esserci più grandi movimenti.

L’estate può essere molto calma sui mercati Forex, e questo potrebbe essere un precursore di ciò che ci aspetta. Potremmo ritrovarci ad andare avanti e indietro tra un paio di livelli mentre il mercato continua ad andare solamente up&down. Se le cose stessero così, e se foste disposti ad andare avanti e indietro e seguire le oscillazioni per ottenere piccoli guadagni, invece che grandi colpi, l'Euro Dollaro potrebbe rivelarsi una buona fonte di guadagno. C’è sempre però il pericolo che un qualche titolo di giornale proveniente dall’Europa sconvolga i mercati, e ovviamente la Federal Reserve farà tutto il possibile per far scendere il valore del dollaro.

Grafico Euro Dollaro 10 Maggio 2013

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate