Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 20 Maggio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro è caduto ancora durante la sessione di trading di venerdì, andando a rompere il fondo della candela neutrale che aveva stampato in precedenza il giovedì. Per questo, è ovvio che l’Euro Dollaro abbia una significativa debolezza e di sicuro la triste performance dell’economia europea non è di certo d’aiuto. Quello che ho trovato interessante è che il livello 1,28 ha agito da supporto ancora una volta. Se osservate il grafico Euro Dollaro di oggi per il lungo periodo, potete vedere che il livello 1,28 ha già agito da supporto più volte nel passato. È proprio per questo che penso siamo ad un punto di svolta significativo per la direzione di questa coppia.

Penso che se andassimo al di sotto del livello 1,27, credo che questo livello di supporto verrebbe completamente distrutto con il mercato che crolla giù verso il livello 1,25 in una successione d’eventi piuttosto veloce. L’acquisto dell’Euro Dollaro è un pó difficile poiché come vedete, ci sono molte forze contrarie a questo mercato al momento. L’ultimo mese è stato particolarmente negativo per l’Euro, con la crisi del debito europeo che torna a farsi sentire di tanto in tanto.

Rimbalzo potrebbe essere venduto

Se a questo punto il livello 1,28 offrisse un rimbalzo, lo prenderei al volo come un’occasione di vendita della coppia. Il mercato è stato decisamente negativo sull’Euro, e questo a causa dei problemi economici dell’Eurozona che sicuramente si protrarranno anche nel futuro prossimo. Dopotutto, al mercato non piace l’incertezza e l’incertezza è quello che essenzialmente si ottiene dall’Unione Europea.

Ovviamente, Il recente taglio dei tassi ha comunque tolto un pó di lucentezza all’Euro, ed il fatto che gli Stati Uniti potrebbero tornare a ridurre i tassi d’interesse più avanti nel corso del 2013 aggiungerebbe forza ulteriore al Dollaro statunitense. Per di più, l’economia americana sta vedendo anche la miglior performance rispetto a tutte le altre economie mondiali.

Grafico Euro Dollaro 20 Maggio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate