Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 24 Maggio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di martedì ha visto rimbalzare il cambio Euro Dollaro, come sospettavo avrebbe fatto. In tutta onestà, il livello 1,28 sembra essere un buon supporto. Mi sembra difficile credere che questo mercato riuscirà facilmente a rompere al di sotto di tale livello. Come potete vedere dai grafici più a lungo termine, infatti, anche le vicinanze di 1,28 sono piene di supporti, e per questo, se anche volessimo rompere, avremmo bisogno di un numero altissimo di venditori per forzare questo tipo di pressione.

Credo anche che 1,30 sarà straordinariamente resistente. Il mercato dell'Euro Dollaro vuole oscillare, e al momento siamo in un range di 200 pips. Essendo questa la situazione, credo che questo sia un mercato riservato ai trader a breve termine, e l’estrema mancanza di chiarezza in Europa certamente non aiuta. Garantito, il mercato si è completamente dimenticato dell’Europa, ma è solo questione di tempo prima che altre notizie facciano saltare il tappo di questo intervallo. Finché, però, non verrà pubblicato il titolo giusto, il mercato andrà visto in ore, non giorni.

Intervallo estivo

Credo che forse stiamo per trovare l’intervallo estivo, tra la maniglia 1,28 e il livello 1,32. Nel mezzo vediamo la maniglia 1,30, il “giusto prezzo”. Di conseguenza, potreste fare trading sul mercato in questi due blocchi separati, limitandovi a vendere ed acquistare per i prossimi mesi. Man mano che la liquidità si seccherà, nel corso dell’estate, non ci sarà più motivo di investire sull’Euro Dollaro per qualcosa in più di una semplice operazione veloce.

Detto ciò, dovremo guardare bene i titoli provenienti dall’Europa e ciò che farà la Federal Reserve; c’è infatti molta preoccupazione per il possibile restringimento del programma di allentamento quantitativo della Fed, che porterà moltissimo denaro negli Stati Uniti. Infine, credo che questo mercato abbia un tono negativo nei suoi confronti, ma il livello 1,28, storicamente, non è mai stato semplice da buttare giù.

Grafico Euro Dollaro 24 Maggio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate