Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 27 Maggio 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto il boom del cambio Euro Dollaro, che però, come potete vedere, ancora una volta è stata arrestato dal livello 1,30. Sembra che il mercato voglia continuare a comportarsi così come da un po’ di tempo a questa parte, ovvero muovendosi lateralmente. Se guardate il grafico Euro Dollaro nel complesso, noterete come ci stia suggerendo un intervallo estivo tra i livelli 1,28 e 1,30.

Credo che questo mercato abbia fondamentalmente 2 livelli. Il primo livello si trova tra la maniglia 1,28 e la maniglia 1,30. Il secondo livello va da quest’ultima alla maniglia 1,32. Stiamo per colpire tutti i livelli, e l’occasionale rottura del livello inferiore o superiore si limita a ripetere il movimento in una nuova zona di consolidamento. Sembra che il mondo si sia dimenticato dei problemi dell’Europa, ma normalmente la noncuranza porta ad una risposta violenta. Potrebbe verificarsi presto o tardi, ma alla fine sembra che il mercato sia contento di stare nelle immediate vicinanze.

Più movimenti laterali

Sembra che ci siano in serbo più movimenti laterali per questo mercato. Onestamente, non vedo davvero quale catalizzatore stia muovendo il mercato, ma molti meno trader, improvvisamente, si concentrano sulla banche morte nell’Unione Europea. È possibile che anche il mercato del debito inizi a prendere posizione, ma credo che la Banca Centrale Europea ultimamente abbia tagliato i tassi proprio per assicurarsi che il mercato, almeno a breve termine, fosse compiaciuto. Forse la BCE inizierà ad agire come la Federal Reserve, provando a svalutare la propria moneta. Se dovesse tentare di farlo non vi aspettate che l’Euro affondi troppo velocemente: quando si parla di svalutazione, gli statunitensi sono dei professionisti.

Guardando avanti, credo che l’unica possibilità sarà il trading a breve termine, e che l’ambiente che ci circonda al momento suggerisca lo stesso. Una rottura dei minimi della candela di venerdì mi porterebbe ad andare short sul cambio Euro Dollaro, e tentare di guadagnare 75 pips verso il basso. Per quanto riguarda la possibilità di salire, se riuscissimo a rompere sopra 1,30 credo che potremmo andare long, ma solamente per 100 pips, o giù di lì.

Grafico Euro Dollaro 27 Maggio 2013

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate