Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 28 Maggio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di lunedì ha visto la quasi totale inattività del cambio Euro Dollaro, non di certo una sorpresa, dato che gli americani erano in vacanza per il Memorial Day e il Regno Unito celebrava lo Spring Bank Holiday. Tutte le banche e le maggiori compagnie di trading erano dunque lontane dalla sessione, ed ecco perché quanto ottenuto lunedì non può essere preso in considerazione.

L'EUR/USD, ultimamente, non è stato affatto semplice, ma ha continuato a muoversi lateralmente. Nell’ultima settimana, tuttavia, ho visto segnali di un ritorno in un range definito. Sarei contento di vedere avverata questa previsione Euro Dollaro , che porterebbe ad un mercato molto semplice, in cui basterebbe vendere sui picchi e comprare sui minimi. Facile o no?

Se guardiamo questo grafico, credo che sarà molto difficile rompere sotto al livello 1,28, che dovrebbe continuare ad essere un supporto importante. D’altra parte, 1,30 dovrebbe offrire abbastanza resistenza, ma se riuscissimo a rompere al di sopra di questo livello dovremmo iniziare a fare trading nel range superiore. Con “range superiore”, ovviamente, intendo l’intervallo che va da 1,30 a 1,3200.

Un’ampia area di consolidamento

Questo mercato sta vivendo in un’ampia area di consolidamento sviluppata in due sezioni. La sezione superiore spazia dal suddetto 1,30 fino a 1,32. Al di sotto di quest’area troviamo la sezione inferiore, dal livello 1,30 al livello 1,28. Credo che finiremo per rimbalzare in entrambe le sezioni, ma a lungo termine (forse per la maggior parte del periodo estivo) vedremo il mercato fondamentalmente chiuso tra 1,28 e 1,32.

È molto probabile che non vedremo alcun trend importante finché non romperemo fuori dal range di 400 Pips, ma non mi aspetto che ciò succeda a breve. Una rottura sopra 1,30 tenuta anche in chiusura giornaliera mi porterebbe ad iniziare ad acquistare il cambio Euro Dollaro, ma non credo che il mercato sia in grado di farcela. Di nuovo, andremo solamente avanti e indietro ma nell’altra sezione. Se il mercato rompesse i minimi della sessione di venerdì venderei, puntando circa a 1,28304.

Grafico Euro Dollaro 28 Maggio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate