Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 29 Maggio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di martedì ha visto il cambio Euro Dollaro cadere piuttosto in basso, rompendo il fondo della shooting star formata venerdì. Avevo suggerito che la coppia avrebbe potuto farlo, e vedo già i frutti di questa mossa. Quello che trovo interessante, però, è che a questo punto potremmo formare qualche tipo di bandiera ribassista.

Il problema maggiore è che su 1,28 inizia un supporto forte su questo mercato, e l’euro sembra avere almeno nove vite, se non 2.764. Ecco perché è difficile andare short sulla moneta unica per qualsiasi intervallo di tempo, e andrebbe notato che anche sui grafici a lungo termine quest’area offre supporto forte. Ecco perché al momento sto per smettere di andare short sull'Euro Dollaro e cercare un po’ di supporto più in basso.

So di sembrare cinico, ma credo che la coppia EUR/USD, semplicemente, non possa essere rotta. Potrei sbagliarmi, certo, e se questo succedesse sarei molto felice di mettermi in scia per approfittarne, ma in realtà sia io che i miei amici abbiamo visto l’euro rimbalzare senza motivo in moltissime occasioni. Ecco perché so che la maggior parte dei trader professionisti con cui ho buoni rapporti rimarranno fuori dal mercato finché non romperemo sotto al livello 1,27.

Trading in un intervallo limitato

Credo che in questo momento il cambio Euro Dollaro stia scavando il proprio range estivo. Credo che l’estate vedrà il mercato rimbalzare qua e là tra 1,28 e 1,32. Chi muove grosse somme sul mercato, man mano che entriamo nel periodo estivo, sarà sempre meno interessato al trading di valute, e sempre più interessato ad andare in spiaggia. Non tutte le estati sono tranquille, ma ultimamente, devo ammetterlo, ho visto ben poco interesse intorno a questo mercato in particolare. Per questo rimango in attesa a bordo campo, ma venderei ancora se scendessimo sotto 1,27, e comprerei se ci portassimo sopra la maniglia 1,30.

Grafico Euro Dollaro 29 Maggio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate