Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 13 Mag. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

EUR/USD

La settimana appena conclusa ha visto il calo del cambio Euro Dollaro, che tuttavia rimane quantomeno instabile. Abbiamo rotto sotto il livello 1,30, ma non in maniera significativa, e sembra dunque che i mercati vogliano concedersi qualche altra avventura. Il livello 1,28 dovrebbe offrire un supporto solido, il che significa che, se anche a questo punto rompessimo in basso, i trader che tengono al rapporto rischio/ricompensa difficilmente potrebbero giustificare posizioni short. L'Euro Dollaro, inoltre, non offre granché ai trader a lungo termine.

Grafico Euro Dollaro Settimanale 13 Maggio 2013

USD/JPY

Al momento, nel mercato Forex, l’unica strategia è vendere lo yen. So bene che molti nuovi trader non amano “seguire il branco”, ma in realtà i motivi per cui lo yen continua a perdere colpi sono ben altri. Si tratta infatti di un mercato ad una sola corsia, una situazione in cui sono i folli provano ad andare controcorrente. Se ancora non lo sapevate, questo mercato vuole che il trader acquisti sui punti più bassi, e dunque, nell’immediato futuro, continuerò ad andare long sull’USD/JPY. Non sarei neanche sorpreso di ritrovarmi ancora long sulla coppia nel 2014.

Grafico USD/JPY Settimanale 13 Maggio 2013

AUD/USD

La coppia AUD/USD ha rotto in basso durante la settimana, ma ha concluso ancora sopra l’importantissima parità. È un particolare tutt’altro che secondario, dato che già varie volte quest’area è stata molto importante. Se è vero che il mercato dell’oro, al momento, di certo non aiuta l’AUD, va però detto che la zona in cui ci troviamo è forte. Inoltre, se anche rompessimo sotto questo livello dopo una rottura verso il basso della candela settimanale, ci sarebbe comunque 0,98 ad offrire un supporto addirittura più forte. Mi piace andare short in occasione di una rottura verso il basso, ma a questo punto sarebbe una semplice operazione a breve termine. È molto probabile che anche i rally offrano buone opportunità di vendita.

Grafico AUD/USD Settimanale 13 Maggio 2013

AUD/CAD

Non è necessariamente una delle coppie più importanti, ma l’AUD/CAD mette comunque in gioco due valute di rilievo, e in questo momento è un mercato particolarmente interessante: entrambi i dollari sono saldamente legati al mercato delle materie prime, che tuttavia di recente non sta certo andando per la maggiore. Guardando questa coppia, dunque, potremmo individuare i veri punti di forza e di debolezza delle due divise.

Se guardiamo in basso vediamo subito il livello 1,00, e sappiamo bene che su quest’area dovremo affrontare un supporto. Per questo motivo credo che l’AUD potrebbe andare parecchio bene verso la fine della settimana, e non solo in relazione a questa coppia, ma ai mercati Forex in generale. Se però rompessimo in basso con decisione, la valuta ci starebbe dando un pessimo segnale.

Grafico AUD/USD Settimanale 13 Maggio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate