Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 08 Mag. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

La sessione di martedì è stata leggermente negativa per il mercato del prezzo del petrolio greggio WTI, che ha continuato a subire la mancanza di una spinta verso l’alto, come avevamo già visto gli ultimi 3 giorni. Le candele stampate venerdì e lunedì sembrano quantomeno precarie, ma vedo un supporto importante al livello 95,00$. Guardando avanti, credo che questo mercato stia per finire la benzina e iniziare di nuovo a scendere, ma esiterò ad andare short finché non chiuderemo sotto il livello 95,00$.

In alternativa è possibile che si continui in alto. Se dovesse succedere, credo fermamente che l’area di resistenza vicino 98,00$ dovrebbe contenere il mercato; l’area si estende infatti fino al livello 97,00$, che come potete vedere lunedì ha respinto i prezzi per il secondo giorno di seguito.

Per quanto riguarda la parte bassa del grafico, credo che il livello di supporto vicino ai 92,50$ dovrebbe continuare a tenere il prezzo del petrolio in alto, in qualche modo. Il supporto che vediamo ora sul livello 90,00$, tuttavia, è anche più significativo. Credo che in futuro questo significherà che continueremo a vedere il mercato instabile, il che ha un senso mentre entriamo nei mesi più lenti dell’anno.

Trading su intervalli ridotti, e così resterà almeno per un po’

Credo che per la maggior parte dell’estate il greggio continuerà ad essere scambiato in un intervallo ridotto, proteggendo il sistema da qualsiasi tipo di shock che possa provenire da eventuali notizie. È più che probabile che continuiamo ad attendere ciò che verrà fuori dal Medio Oriente,poiché al momento avanzano le possibilità di vedere un’escalation del conflitto armato. Israele ha recentemente colpito la Siria, e gli Stati Uniti hanno dichiarato che “con l’utilizzo di armi chimiche è stata superata una linea rossa”. Abbiamo tutti i presupposti, dunque, per vedere ampliato il conflitto armato che infiamma la Siria ormai da qualche anno. Al di là di questo, tuttavia, non vedo alcun catalizzatore in grado di portare in alto i prezzi del petrolio greggio.

Grafico Prezzo del Petrolio WTI 08 Maggio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate