Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 10 Mag. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

La sessione di giovedì ha visto in calo il prezzo del petrolio greggio WTI, che è però poi rimbalzato in maniera significativa, formando qualcosa di simile a un martello. Si tratta di un segnale di rialzo, ma vedo 97,00$ appena al di sopra della resistenza offerta. Questa resistenza si estende fino alla maniglia 98,00$, e dunque a questo punto non sono esageratamente rialzista.

Credo che stiamo testando l’area superiore dell’intervallo di trading proprio ora, e dunque non mi aspetto di vedere il prezzo del petrolio salire molto di più. Potrei sbagliarmi, ma la realtà è che il mercato ha agito di recente in maniera abbastanza parabolica, e senza dubbio sul livello 98,00$ troviamo una resistenza significativa, per non parlare di quanto resistente dovrebbe essere anche il livello 100$.

Guardando questo grafico, ritengo che il livello 90,00$ sia il fondo del mercato, e sembra che la domanda di petrolio stia calando parecchio. Possiamo ribattere a quest’affermazione, però, dicendo che gli Stati Uniti si stanno riprendendo, il che potrebbe aiutare.

Sere d’estate

L’estate, solitamente, porta il trading tecnico in prima linea: sono parecchi i mercati che perdono in liquidità, dunque i trader alle prime armi potrebbero ritrovarsi da soli alla scrivania, solamente a gestire posizioni. Se le cose stessero così, il mercato del petrolio non dovrebbe decollare né in una direzione né nell’altra, e dunque credo che quando troveremo una piccola area di consolidamento come quella che abbiamo adesso non sarebbe una cattiva idea iniziare a fare trading.

Detto ciò, i trader a breve termine possono certamente realizzare dei profitti tra il supporto 95,00$ e la resistenza 97,00$. Non sembra molto, ma per un trader un intervallo di 2$ basta per iniziare a guadagnare. In fin dei conti dipende tutto dallo stile che si adotta, ma in questo momento su questo mercato si può fare trading solo in questa maniera.

Grafico Prezzo Petrolio 10 Maggio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate