Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 27 Mag. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto il prezzo del petrolio WTI rimbalzare avanti e indietro, fermandosi appena al di sotto del livello 94,00$. Si tratta di un’area abbastanza congestionata, ma a mio modo di vedere il vero consolidamento è quello che va dal livello 92,00$ al livello 97,00$. Ecco perché ritengo probabile una salita del mercato rispetto ad una discesa, ma onestamente è molto probabile che il mercato si limiti a muoversi lateralmente. Ecco perché, ho scelto il grafico del prezzo del petrolio WTI a 4 ore.

Mentre ci sforziamo a capire se l’economia statunitense si sia ripresa abbastanza da cercare prezzi più alti, i fondamentali del greggio vengono sfidati. Dopotutto, arriva sempre un punto in cui si inizia a colpire il consumatore medio, iniziando a trascinare tutta l’economia. Se le cose stessero così, molti trader guarderebbero con attenzione al mercato del petrolio; una vera rottura in una qualsiasi delle due direzioni quasi certamente avrebbe ramificazioni anche in svariati altri mercati.

In futuro trading su intervalli limitati

Sembra proprio che il prezzo del petrolio WTI, nel complesso, continuerà a muoversi lateralmente: ecco perché lo considero un ambiente in cui è possibile investire solo a breve termine. Sarebbe comunque ragionevole andare long vicino al livello 92,00$, ma, anche se rompessimo sotto tale livello, credo che 90,00$ offrirebbe un supporto altrettanto forte. Nondimeno, sarà necessario intraprendere solamente operazioni a brevissimo termine, tenendo gli stop loss più stretti del solito.

Per chi può farlo, consiglierei il trading di opzioni binarie, così da limitare i rischi in questo modo. Le opzioni binarie a breve termine potrebbero essere l’opzione migliore per fare trading su questo mercato, e, ovviamente, il mercato dei CFD permetterà il trading su opzioni abbastanza ridotte da impedire che l’instabilità vi danneggi troppo. In questo tipo di ambiente sarà molto difficile fare trading sui mercati futures, a meno che non abbiate un conto “importante”.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 27 Maggio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate