Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica – 31 Maggio 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

La coppia XAU/USD è finalmente riuscita a rompere fuori dall’area di consolidamento che vedevamo da giorni; il dollaro americano, infatti, è andato scendendo a tutto campo: il PIL per il primo trimestre ha mostrato dati inferiori alle aspettative per quanto riguarda la vendita di immobili in sospeso e le richieste di sussidi di disoccupazione. I dati, rilasciati dal Dipartimento del Commercio, hanno mostrato che la maggiore economia al mondo è cresciuta nel primo trimestre ad un tasso annuale pari al 2,4% (contro le aspettative che la davano al 2,5%). Oltre a ciò, secondo il Dipartimento del Lavoro il numero di americani che per la prima volta stanno sporgendo richiesta per i sussidi di disoccupazione è salito di 10.000 unità, raggiungendo quota 354.000. Secondo la National Assosiation of Realtors, l’indice di vendite di immobili in sospeso è salito dello 0,3% nel solo mese di aprile (dopo un aumento pari all’1,5% nel mese di marzo). Il mercato dell’oro è arrivato ad un picco di 1.418, dopo che questi dati hanno ridotto le preoccupazioni per un possibile taglio del programma di acquisto di asset della Fed. Come ho già detto ieri, la chiave del proseguimento rialzista era il livello 1.400, che aveva tenuto i prezzi dell’oro bloccati per 10 giorni, e al momento siamo sopra quella barriera.

XAU/USD - Grafico Quotazione Oro 4h  31 maggio

Sul grafico a 4 ore il prezzo dell’oro si sposta sopra la nuvola di Ichimoku, e la linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) incrocia sulla linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde). Ancora più importante, dopo aver colpito la prima resistenza su 1.411 la coppia XAU/USD ha subito un pullback, testando 1.400 come supporto. Da un punto di vista esclusivamente tecnico, se i rialzisti riuscissero a tenere i prezzi sopra 1.400 sarebbe molto probabile vedere la coppia testare le resistenze 1.430, 1.438 e 1.442. Mi aspetto di vedere resistenze forti tra 1.442 e 1.486, che definisce i limiti del consolidamento precedente. Sulla parte bassa del mercato dell’oro vediamo invece supporto su 1.411, 1.400/1.398 e 1.387. Una rottura sotto 1.387 significherebbe tornare indietro all’area 1.376,15/1.372,50.

XAU/USD - Grafico Quotazione Oro 31 maggio

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate