Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 02 Mag. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha provato a formare un canale ascendente sul grafico a 4 ore, e ieri i prezzi hanno subito un pullback che li ha portati di nuovo ad una linea di fondo, che coincideva col livello di supporto 1.444. Aiutato dall’allentamento quantitativo della Federal Reserve, e da dati economici più deboli del previsto, questo livello ha già prodotto dei rimbalzi, ma il pattern sul grafico giornaliero del prezzo dell'oro mostra ancora più resistenza sulla parte superiore del grafico. I dati rilasciati ieri dall’Institute for Supply Management hanno mostrato il calo dell’indice dell’attività manifatturiera, che è scesa dal 51,3 del mese scorso a 50,7 per l’ultimo mese. I dati rilasciati dall’ADP Research Institute hanno rivelato che il settore privato ad aprile ha creato solamente 119.000 posti di lavoro, molto meno dei 150.000 previsti. La decisione del FOMC è stata cauta e neutrale, proprio quello che ci si aspettava. I policy maker della Fed hanno dichiarato che l’acquisto di asset continuerà “finché le previsioni per il mercato del lavoro non saranno migliorate sostanzialmente”. Alla fine della due giorni il Federal Open Market Committee ha inoltre detto che “il comitato è pronto ad aumentare o ridurre il ritmo dei propri acquisti per fare in modo che la politica sia adeguata alle previsioni per il mercato del lavoro, o in caso di cambio del tasso d’inflazione”. Ciò significa che le decisioni in merito alla politica futura dipendono dai dati. I mercati del lingotto hanno reagito relativamente poco all’annuncio della Fed; non è però una sorpresa: gli investitori sono cauti in attesa del meeting della Banca Centrale Europea. I grafici settimanale e giornaliero rimangono orientati verso il basso, e credo che i ribassisti proveranno ad approfittarne.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 02 Maggio 2013

I livelli più importanti a cui guardare, oggi, saranno 1.486 e 1.444. I rialzisti dovranno rompere sopra la resistenza provvisoria a 1.467 prima di sfidare i ribassisti a 1.486. Se riuscissero a portare il prezzo al di sopra di questa barriera ci sarebbe anche la possibilità di visitare 1.498 e 1.505. Se i ribassisti aumentassero la pressione verso il basso, spingendo la coppia sotto 1.444, guarderei bene 1.430, 1.411 e 1.398. Una chiusura al di sotto di 1.398 significherebbe un ritorno sotto la nuvola di Ichimoku. Se succedesse, considererei 1.363 la fermata successiva.

Grafico Quotazione Oro 4h 02 Maggio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate