Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 21 Mag. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD, dopo sette giorni consecutivi al ribasso, ha finalmente chiuso la sessione di ieri al rialzo rispetto al prezzo d’apertura; prima del rilascio dei verbali del meeting del Federal Open Market Committee, infatti, gli investitori hanno preferito incassare parte dei profitti realizzati. Mercoledì la Federal Reserve rilascerà i verbali del meeting del primo maggio. Lo stesso giorno il presidente della banca centrale, Ben Bernanke, testimonierà sulle previsioni economiche per il paese davanti al Joint Economic Committee. La coppia XAU/USD è stata parecchio ribassista di recente, dato che le condizioni (sia fondamentali che economiche) del mercato hanno lavorato contro il prezzo dell’oro. Ecco perché non mi sorprende che gli investitori siano cauti (supponendo che Bernanke non si lanci in mosse azzardate). Sembra che la coppia abbia fatto inversione dopo la mancata rottura sotto il supporto critico a 1.336,50. L’area 1.398-1.400, tuttavia, a breve termine potrebbe frenare l’avanzata dei rialzisti. Se il mercato la superasse potremmo vedere una nuova corsa verso l’area 1.430-1.442, che nelle ultime 4 settimane abbiamo visto agire sia da supporto che da resistenza. Dato che la zona converge con la nuvola di Ichimoku sul grafico a 4 ore mi aspetto che arrivato a quel punto qualsiasi rally entri in difficoltà.

Grafico Quotazione Oro 4h 21 Maggio 2013

Solamente una rottura sostenuta sopra 1.442 potrebbe cambiare il quadro tecnico a breve termine e estendere il movimento al rialzo fino a 1.486. Se i ribassisti prendessero le redini, iniziando a far scendere i prezzi, troveremmo supporto su 1.371, 1.363 e 1.350,80. Una chiusura giornaliera sotto 1.350,80 mi porterebbe a pensare che i ribassisti stiano puntando di nuovo al minimo del 16 aprile a 1.321,52.

Grafico Quotazione Oro 21 Maggio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate