Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 24 Mag. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha chiuso più in alto rispetto al prezzo d’apertura, rimanendo però sempre nei confini del range degli ultimi 5 giorni. Il prezzo dell’oro ha di nuovo preso terreno contro il dollaro americano, sebbene i dati provenienti dagli USA fossero migliori del previsto. La relazione rilasciata dal Dipartimento del Lavoro ha mostrato che la richiesta di sussidi di disoccupazione è scesa a 340.000 unità (perdendone dunque 32.000), e il Dipartimento del Commercio ha rilevato un aumento del 2,3% (ritmo annualizzato di 454.000 case, dato precedente 444.000) nella vendita di nuove abitazioni. I mercati stanno tentando di digerire le implicazioni a breve termine della testimonianza che il Presidente della Fed Ben Bernanke ha fatto mercoledì davanti al Congresso. Nel mentre, credo che il dollaro americano possa essere pesantemente influenzato dai mercati azionari e dei bond. Ieri la coppia USD/JPY e il Nikkei sono caduti precipitosamente. Il Nikkei sembra ora rimanere stabile durante la sessione asiatica, ma continuerò a guardare con attenzione i maggiori mercati azionari. Una correzione importante delle borse di Giappone e Stati Uniti potrebbe far tornare alcuni investitori alla sicurezza dell’oro. Da una prospettiva intraday, aspettatevi di vedere resistenza tra i livelli 1.400 e 1.411 e supporto tra 1.376 e 1.363.

Grafico Quotazione Oro 24 Maggio 2013 I prezzi si muovono all’interno della nuvola di Ichimoku (grafico a 4 ore), il che suggerisce che a breve termine rimarremo a fare trading in un intervallo stretto. Se però i rialzisti riuscissero a rompere e tenere sopra 1.411 probabilmente testeremmo 1.430 e in seguito 1.442 (che incrocia con il fondo della nuvola di Ichimoku sul grafico giornaliero). Se il prezzo dell'oro trovasse una resistenza forte e rompesse il supporto 1.363 potremmo comunque ancora testare il fondo dell’area di consolidamento a 1.354,50. Una chiusura settimanale al di sotto di questo livello sarebbe un segnale davvero negativo, che, se si verificasse, mi porterebbe ad osservare attentamente 1.336,50 e 1.321,50.

Grafico Quotazione Oro 24 Maggio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate