Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 29 Mag. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Ultimamente la coppia XAU/USD è stata sempre tenuta in scacco dalla fondamentale resistenza 1.400. La sessione di trading di ieri non è stata diversa dagli ultimi 9 giorni. La coppia è arrivata ad essere scambiata a 1.400,93, per poi ritracciare indietro al livello 1.381, il fondo della nuvola di Ichimoku sul grafico quotazione oro a 4 ore: i dati statunitensi più forti del previsto continuano a pesare sul lingotto. I dati rilasciati dal Conference Board mostrano infatti che l’indice della fiducia dei consumatori dell’organismo è salito dal 69 del mese scorso al 76,2 di quello attuale, mentre la relazione di S&P mostra un aumento del 10,9% dell’indice del valore delle proprietà. Da una parte vediamo la pressione ribassista esercitata dai forti mercati globali di equities, le basse aspettative d’inflazione in tutto il mondo e buoni dati economici negli Stati Uniti, ma, dall’altra, il prezzo dell'oro trova supporto a causa della domanda crescente dell’Asia e delle banche centrali. Ecco perché ha più senso aspettare finché non romperemo da questo range ridotto. Oggi i livelli chiave a cui prestare attenzione saranno 1.400 e 1.372,50. Se riuscissimo a rompere e tenere sopra 1.400, il grafico a 4 ore favorirebbe i rialzisti.

Grafico Quotazione Oro 4h 29 Maggio 2013

Se le cose stessero così, riterrei molto probabile che il prezzo dell'oro rivisitasse il livello 1.442, che converge con il fondo della nuvola di Ichimoku sul grafico giornaliero. Durante la salita aspettatevi di vedere più resistenza su 1.411 e 1.430. Se invece i ribassisti aumentassero la pressione e spingessero i prezzi sotto il supporto 1.372,50 credo che la prossima mossa sarebbe testare il livello 1.360. Se questo supporto cedesse ci sarebbe una sfida reale ad attendere i ribassisti al livello 1.354,50, il fondo del recente range di consolidamento.

Grafico Quotazione Oro 29 Maggio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate