Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 30 Mag. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs. dollaro americano) ieri si è portata più in alto approfittando della debolezza del dollaro statunitense e dei pullback dei più importanti mercati azionari, che hanno aumentato la propensione degli investitori ai metalli preziosi come forma di investimento alternativo. I report ci mostrano che la domanda d’oro e lingotti in Asia rimane molto forte. Tuttavia, le aspettative che le misure di stimolo della Federal Reserve verranno presto interrotte continua a pesare sui prezzi dell’oro. La scorsa settimana i verbali dell’ultimo meeting della Federal Reserve hanno rivelato che alcuni membri volevano considerare una riduzione del programma di acquisto nei prossimi meeting della Fed. Il prezzo dell’oro sta viaggiando in un intervallo di trading piuttosto ristretto: non c’è alcun catalizzatore in grado di spingere la valutazione oro in nessuna delle due direzioni. Sugli intervalli giornalieri e settimanali il mercato dell’oro vede i prezzi sotto le nuvole di Ichimoku, nonché incroci tra la ribassista Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde), che indicano previsioni al ribasso sul lungo periodo.

Grafico Quotazione Oro 30 Maggio 2013

D’altra parte sul grafico a 4 ore si sta formando un triangolo, e la quotazione oro sta tentando di passare sopra la nuvola. Ecco perché credo che i rialzisti torneranno a breve a testare 1.400. Questa resistenza ha bloccato i rialzisti per 8 sessioni di seguito, e solo una chiusura sopra questo livello potrebbe dare alla coppia XAU/USD la forza di cui ha bisogno per spingere i prezzi verso 1.442. Dal lato superiore troveremo ostacoli, come 1.411 e 1.430. Se i ribassisti prendessero piede e aumentassero la pressione al ribasso troveremmo supporto su 1.376,30/1.372,50/1.360 e 1.354,50. La rottura del supporto 1.354,50 confermerebbe che i ribassisti controllano finalmente i prezzi dell’oro.

Grafico Quotazione Oro 4h 30 Maggio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate