Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 14 Giugno 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro ha iniziato la sessione di giovedì cadendo sotto la maniglia 1,33, ma come vedete ha rimbalzato abbastanza in alto da formare un nuovo martello. È il secondo martello di seguito, il che vuol dire movimenti rialzisti. Sembra adesso che il livello 1,33 voglia improvvisamente essere il fondo del mercato, e dunque credo che l’euro continuerà a subire la pressione per acquistare.

Vediamo però su questo grafico una linea di tendenza ribassista sotto il grafico settimanale che potrebbe offrire una resistenza importante. Dovremmo inoltre notare che tutti i vari indici europei hanno un aspetto davvero terribile, specialmente quelli riguardanti i paesi periferici come Spagna, Italia e Grecia. La situazione, tuttavia, è questa, e dunque è probabile che vedremo titoli di giornale molto negativi per l’Unione Europea in generale.

Un regalo che continua ad essere riproposto

È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che abbiamo avuto problemi legati al debito europeo, e dunque immagino che siamo vicini a farlo di nuovo. Non so se sta per succedere proprio ora, ma sarebbe molto conveniente vederlo succedere appena al di sopra di questa linea di tendenza. Dopotutto, i mercati azionari sembrano assolutamente orribili, e spesso potrebbero essere un segnale di ciò che accadrà ai mercati delle valute. Dobbiamo poi tenere d’occhio lo spread dei titoli di stato e vedere come vanno, specialmente nel caso di Italia e Spagna. Se lo spread tra i titoli di stato tedeschi e quelli di questi paesi continuasse a crescere l’euro andrebbe nuovamente svenduto.

Per quanto riguarda la possibilità di vendere EUR/USD, al momento se riuscissimo a chiudere sotto la maniglia 1,33 sarei molto ribassista: non solo la coppia chiuderebbe sotto un livello di supporto ovvio, ma anche sotto due martelli. Segnali come questo non capitano molto spesso, e sospetto che potrebbero voler dire che un pullback al livello 1,30 è molto probabile.

Grafico Euro Dollaro 14 Giugno 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate