Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 18 Giugno 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di martedì ha visto il cambio euro dollaro in caduta, ma su 1,33 la moneta unica ha trovato abbastanza supporto da attirare i compratori. La cosa più interessante del grafico euro dollaro è che basandoci su questo supporto abbiamo formato ben quattro martelli di fila. Per questo motivo credo che 1,33 continuerà ad offrire un supporto forte. Se però guardiamo al grafico settimanale vediamo come intorno alla maniglia 1,34, proprio ora, ci sia una linea di tendenza ribassista. Se riuscissimo a portarci sopra tale linea credo che il mercato diventerebbe esplosivo verso l’alto.

Per quanto mi riguarda, credo che il catalizzatore che potrebbe portare l’euro dollaro a rompere su livelli più alti sarà basato sul presidente della Federal Reserve e su ciò che dirà al meeting del FOMC previsto nel corso della settimana. Se non si parlasse affatto di un rallentamento dell’allentamento quantitativo, probabilmente i mercati capirebbero “Allentamento forever”, come già in passato. Se le cose stessero così, il mercato salirebbe di certo.

Guardare la linea di tendenza

Non c’è dubbio che i due livelli più importanti su questo grafico siano la maniglia 1,33 (supporto) e questa linea al ribasso (resistenza). Finché non romperemo attraverso una di queste aree non farò trading sul cambio euro dollaro. Sospetto inoltre che non succederà prima del discorso del presidente Bernanke, mercoledì. Ricordate, ci sono le dichiarazioni FOMC, la proiezione economica FOMC e la conferenza stampa FOMC. Il momento più importante, secondo me, sarà la conferenza stampa, in cui Bernanke dovrà affrontare una serie di domande.

Qualsiasi accenno all’espansione dell’allentamento quantitativo farebbe a pezzi il dollaro. Non mi aspetto certo di ricevere una notizia del genere, ma se parlerà di una riduzione c’è la possibilità che le persone si calmino, specialmente quelle preoccupate per questa possibilità.

Grafico Euro Dollaro 18 Giugno 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate