Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 19 Giugno 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha aperto con la coppia EUR/USD in caduta, ma come vedete la zona intorno a 1,33 ha fornito di nuovo abbastanza supporto, mostrando agli acquirenti di meritare la loro attenzione. Questo scenario si è infatti ripetuto ben cinque giorni di seguito: euro svenduto, trader che vogliono entrare sul mercato e iniziare ad acquistare.

La zona mi interessa molto per la linea di tendenza ribassista dal grafico settimanale appena sopra. Credo che se il cambio euro dollaro riuscisse a portarsi sopra la maniglia 1,34 dimostreremmo una forza significativa, che potrebbe portare il mercato a decollare. Onestamente, credo che se la linea di tendenza ribassista settimanale fosse rotta il mercato mostrerebbe cifre straordinariamente alte.

Ad ogni modo, dovremo aspettare fino alla conclusione del meeting del FOMC prima di ricevere un input reale dalla Federal Reserve; mi aspetto che la questione della riduzione, che ultimamente ha tenuto in bilico il mercato, sia affrontata nella sessione dedicata alle domande. Se si continuasse a parlare di riduzione, il dollaro americano ne uscirebbe più forte. In questo caso, un movimento sotto 1,33 vorrebbe dire che ci stiamo dirigendo di nuovo verso la precedente area di consolidamento, e inizieremo ad andare short sul mercato. D’altra parte, se la Federal Reserve suggerisse che l’allentamento quantitativo non corre alcun pericolo, aspettatevi che il dollaro continui a scendere, e l’euro continui a beneficiarne anche più di altri.

Titoli in uscita dall’Europa

L’Unione Europea ha ancora parecchi problemi: alcuni dei paesi periferici stanno iniziando a vedere l’interesse dei rispettivi bond di nuovo molto alto. Se il rialzo fosse troppo veloce, aspettatevi di vedere l’euro di nuovo in crisi. Non mi aspetto che accada subito, ma è una possibilità per quest’estate. Le cose stanno così, ed è dunque meglio tenere gli occhi aperti sui titoli provenienti da quella parte di mondo. La minaccia, al momento, non sembra imminente.

Grafico Euro Dollaro 19 Giugno 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate