Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 20 Giugno 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro ha tentato il rally durante la sessione di mercoledì, ma come vedete la linea di tendenza ribassista che ho disegnato in precedenza, prendendola dal grafico settimanale, era appena al di sopra, così come la maniglia 1,34. Entrambi offrivano abbastanza resistenza da impedire al mercato di salire, dopodiché, ovviamente, i commenti provenienti dalla Federal Reserve hanno dato l’ultima spinta verso la fossa.

I verbali del FOMC, e la sessione di domande che ha seguito il meeting, suggeriscono che la Federal Reserve possa iniziare a ridurre l’allentamento quantitativo già da quest’anno. Detto ciò, il mercato per la maggior parte se l’aspettava già, mentre il fatto che la Federal Reserve potrebbe aver finito con l’allentamento quantitativo già da metà anno prossimo (come suggerito dal presidente Bernanke) ha completamente spiazzato il mercato. A questo punto gli interessi sui bond statunitensi sono saliti alle stelle, il ché, ovviamente, attrae sempre denaro.

Storia di due banche centrali

In questa coppia vediamo all’opera due banche centrali che sono l’una l’opposto dell’altra. Da una parte l’Unione Europea, che a questo punto si avvia ad una doppia recessione, e gli Stati Uniti, che tutto sommato stanno andando abbastanza bene. Le cose stanno così, e dunque negli Stati Uniti i tassi dovrebbero continuare a salire, mentre l’euro rischia di subire un taglio dal tasso. Ecco perché credo che le cose stiano indicando in futuro un euro più debole.

Mi sono sbagliato in passato sul cambio Euro Dollaro, dunque, ovviamente, sarei parecchio cauto. Se riuscissimo a rompere il fondo dell’intervallo della sessione di mercoledì credo che inizieremmo a scendere da quell’area. Dopotutto, la candela di mercoledì ha fatto breccia tra le ultime quattro o cinque sessioni di fila. Inoltre ci siamo spostato sotto la maniglia 1,33, un supporto ovviamente. Guardando avanti, non acquisterò su questo mercato finché non supereremo la linea di tendenza settimanale, o almeno 1,34, in chiusura giornaliera.

Grafico Euro Dollaro 20 Giugno 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate