Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 25 Giugno 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La sessione di lunedì ha visto la coppia EUR/USD in calo, ma come potete vedere ha rimbalzato in maniera significativa per formare un martello. Quello che trovo interessante, riguardo questo martello, è che si basa sulla media mobile esponenziale a 50 giorni e sulla maniglia 1,31. Detto ciò, non posso non pensare che durante la sessione molti abbiano visto il cambio euro dollaro come un valore, e abbiano deciso di inserirsi.

Il problema più grande di un movimento simile è che, tipicamente, i trader entrano per il rimbalzo. Dopotutto, se guardiamo al modo in cui nelle ultime tre sessioni l’euro è stato svenduto, notiamo che il movimento è stato piuttosto repentino. Spesso dopo una mossa del genere si assiste ad un rimbalzo, e temo che questa sia la linea di pensiero utilizzata dagli acquirenti.

Indici azionari europei

È probabile che molti di voi non seguano i mercati azionari europei; io però lo faccio, e vedo un pattern generale: debolezza estrema. Per chi non lo sa ancora, il FTSE di Londra, il DAX in Germania, il CAC a Parigi e il MIB di Milano hanno tutti una pessima cera. Nelle ultime 24-48 ore, alcuni di questi mercati hanno rotto supporti importanti.

Per questo motivo credo che il mercato stia lasciando l’intera Europa per tornare in America, dove ha iniziato. Se le cose stessero così, non credo che alcun rimbalzo possa durare così tanto; riconosco però che ci sono dei vantaggi nel fare trading su un rimbalzo del genere, e andrebbe benissimo comprare l’euro dollaro sopra il top dell’intervallo di lunedì.

Farei però molta attenzione prima di rimanere nell’operazione anche sopra la maniglia 1,33. D’altra parte, non mi sento necessariamente di andare short sulla coppia EUR/USD, che semplicemente è caduta troppo e troppo velocemente. Inoltre, potrei benissimo sostenere che ci sia supporto fino al livello 1,30 (a breve termine) e forse anche fino a 1,28. In altre parole, in basso mi aspetto di trovare instabilità, in alto una buona opportunità per vendere.

Grafico Euro Dollaro 25 Giugno 2013

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate