Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 3 Giugno 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD ha continuato a scendere per la maggior parte della sessione di venerdì, finché, come possiamo vedere dal grafico euro dollaro, il livello 1,2950 non ha offerto abbastanza supporto da far rimbalzare la coppia. Il rimbalzo ha dato origine ad un martello, e ha ovviamente mostrato segnali di supporto. Anche il livello 1,30 offre un buon supporto ora che vediamo il rimbalzo, e sembra che il mercato stia entrando in quella che abbiamo definito la “metà superiore” dell’ampia area di consolidamento.

Quest’area di consolidamento è solamente la metà della più ampia area compresa tra i livelli 1,28 e 1,32. Dati questi presupposti, ritengo che il mercato stia entrando nell’intervallo che va dalla maniglia 1,30 alla maniglia 1,32. La forma del martello formatosi dopo la sessione di venerdì non fa che confermare questa ipotesi, permettendoci dunque di dire che la rottura della parte superiore della candela di venerdì dovrebbe invogliare più trader ad entrare sul mercato. Credo che sia possibile che già intorno a fine sessione abbiamo iniziato a vederne in numero maggiore.

L’Europa e la memoria breve


Più a lungo il mercato dell’euro dollaro si dimentica dell’Unione Europea e dei problemi al suo interno, meglio sarà per l’euro. È molto importante notare che 1,28 è l’inizio di un supporto forte sui grafici più a lungo termine, e dunque sarà molto difficile che i mercati riescano a rompere verso il basso. Le cose stanno così, e dunque credo che il cambio euro dollaro trascorrerà l’estate rimbalzando in questi 400 pips. Detto ciò, ci sono sempre parecchi possibili titoli da prima pagina pronti a fare il loro ingresso sul mercato.

Potrei sbagliarmi, ma al momento sembra che siamo pronti a muoverci lateralmente, e che nessuno voglia scommettere sul serio in queste condizioni. È l’inizio del momento meno liquido dell’anno, e molti trader professionisti stanno scappando dal mercato. I mercati, e specialmente la coppia EUR/USD, potrebbero trovare molte difficoltà nel rompere fuori da questi livelli di supporto e resistenza, ormai sostanzialmente solidificati.

image

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate