Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 3 Giu. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

EUR/USD

Vedo ancora l’euro dollaro in consolidamento, in un’area ancora troppo stretta per essere utile ai trader sui grafici più a lungo termine. Il mercato è al momento di circa 400 pips, tra il livello 1,28 e 1,32. La coppia EUR/USD ha passato in discesa la maggior parte della scorsa settimana, ma come vedete il fondo dell’area di consolidamento ha offerto abbastanza supporto da rimbalzare e formare un martello. Il livello 1,30 è stato rotto, ma venerdì, quando abbiamo svenduto, siamo riusciti a riguadagnare la maniglia 1,30. Questo mi suggerisce la possibilità di avventurarsi in una corsa verso 1,32.

image

AUD/USD

La coppia AUD/USD durante la settimana ha subito una svendita che l’ha portata a rompere sotto al livello 0,9650. Quest’area in passato è stata un supporto molto forte, e dunque il fatto che ci sia una svendita sotto tale livello è determinante per il mercato. Una rottura al di sotto di questa zona equivale a dire di essere pronti ad abbattere 0,95. La rottura di quel livello, a mio parere, ci porterebbe fino a 0,90. Il fatto che la Reserve Bank of Australia abbia in programma un meeting per martedì potrebbe essere molto importante per l’andamento della coppia.

image

GBP/USD


La settimana appena conclusa ha visto la coppia GBP/USD in calo. La sterlina britannica ha però trovato supporto sul livello 1,50, per la seconda settimana di fila. Il martello formatosi a fine settimana suggerisce che il mercato stia tentando di prendere la rincorsa man mano che si avanza, ma la cima del martello è appena sotto il livello 1,5250; credo che il mercato dovrà rompere tale livello prima di proseguire in direzione di 1,55.

image

NZD/CHF

L’ultima settimana di maggio ha visto un crollo piuttosto accentuato della coppia NZD/CHF: il kiwi le ha prese di santa ragione! Questa coppia rappresenta la “propensione al rischio” dell’intero mercato: basandoci sui movimenti possiamo dire che tra i trader si è insinuata la paura. Una rottura di 0,75 molto probabilmente significherebbe che il mercato ha scelto di concentrarsi su notizie negative.

0,75, tuttavia, potrebbe offrire supporto, tenendo così la coppia. La propensione al rischio dei mercati globali, in questo modo, rimarrebbe nello status quo.

image


Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate