Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 14 Giu. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

La sessione di giovedì ha visto il calo del prezzo del petrolio, che però, come vedete, una volta arrivato a 95,00$ ha trovato abbastanza supporto da rimbalzare. Il rimbalzo ha portato il prezzo petrolio WTI a quota 96,50$, portando il greggio a chiudere sopra alla resistenza che ultimamente aveva tenuto bassi i mercati. Detto ciò, appena sopra di noi c’è una nuova resistenza forte, e non credo che i mercati al momento abbiano molto spazio in cui muoversi.

Inoltre ci affacciamo alla sessione di venerdì, e molti trader, essendo incapaci di reagire ad eventuali titoli di giornale, non vogliono continuare a rischiare oltre il weekend. Nonostante la Siria non produca petrolio, qualsiasi avvenimento in Medio Oriente può far tremare i mercati. Abbiamo inoltre visto come gli asset a rischio, in tutto il mondo, siano stati svenduti in maniera quasi casuale: anche questo potrebbe spingere molti ad entrare liberi nel weekend. Tenendo tutto ciò a mente, mi aspetto che il prezzo petrolio oggi non subisca alcun breakout.

Tutto ok, in precedenza mi sono sbagliato

Ovviamente la possibilità di un breakout esiste, ma per esserne convinto vorrei veder superato il livello 97,50$. Finché questo non accadrà continuerò a considerare il mercato troppo stretto per iniziare ad acquistare. Credo che guardando in basso possiamo trovare più rischi che guardando in alto, almeno a breve termine. In alternativa è anche possibile che le forze che muovono il mercato cedano e domanda e offerta inizino di nuovo a trainare i prezzi.

Credo che il prezzo del petrolio dipenderà molto dalla chiusura giornaliera della sessione odierna, specialmente se riuscissimo a guadagnare durante la sessione, ma non a tenerci stretto quanto conquistato. A questo punto credo ancora che il livello 92,00$ sia il fondo di un’ampia area di consolidamento di cui al momento stiamo pressando il picco. Ecco perché se vedessimo apparire qualsiasi candela resistente vorrei andare avanti e iniziare ad andare short sul mercato quando siamo ancora così in alto.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 14 Giugno 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate