Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 19 Giu. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI ha iniziato in calo la sessione di martedì, ma come potete vedere il fondo dell’intervallo ha offerto al mercato abbastanza supporto da rimbalzare in alto e sfidare seriamente il top della shooting star di lunedì. Se guardiamo al grafico prezzo petrolio notiamo come il mercato stia tentando di rompere verso l’alto, ma sopra di noi c’è abbastanza resistenza da farci esitare prima di iniziare ad acquistare. Ecco perché al momento siamo in disparte.

Se però il fondo della shooting star di lunedì venisse rotto in basso, crediamo che questo mercato continuerebbe a scendere e tornerebbe nella precedente area di consolidamento. Per noi ha senso: l’area sopra l’attuale intervallo di trading è vicina al livello 100,00$, con cui non ci troviamo pienamente a nostro agio. Crediamo che un numero tondo e dal significato psicologico importante molto probabilmente offrirebbe parecchia resistenza, come già successo in passato.

Andando avanti, il mercato del petrolio WTI potrebbe offrire una candela resistente per il prossimo dollaro o due, e credo che senza dubbio sia l’operazione più semplice. Finché non romperemo sopra il livello 100,00$ non mi sentirò di andare long senza pensieri. Ecco perché credo che il prezzo del petrolio continuerà ad essere volatile, e sospetto che molta della spinta rialzista che abbiamo visto di recente sia in realtà una reale debolezza del dollaro.

Attenzione allo U.S. Dollar Index

Lo U.S. Dollar Index, o “Dixie”, misura la forza del dollaro statunitense nel complesso, se esaminata contro altre sei valute. Per questo motivo crediamo che questo mercato sarà particolarmente influenzato da questo contratto. Mettendola in maniera semplice, mentre il dollaro continua a rafforzarsi il petrolio scende, e viceversa. Dal momento che il dollaro recentemente è stato molto debole, creo che i mercati del greggio siano saliti per questo, e credo anche che la testimonianza di Bernanke di fine giornata, dopo il meeting del FOMC, potrebbe influenzare fortemente il dollaro, che influenzerebbe ancora di più questo contratto. Il trader saggio rimarrà fuori dal mercato per tutta la sessione, aspettando le reazioni dopo la sessione di domande. A questo punto, ad ogni modo, preferisco di gran lunga andare short.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 19 Giugno 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate