Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 4 Giu. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

I dati piuttosto deludenti sull’industria manifatturiera della maggiore economia al mondo, rilasciati lunedì, hanno allentato le preoccupazioni su una diminuzione quasi immediata del programma di stimoli economici della Federal Reserve, facendo registrare alla coppia XAU/USD (oro vs. dollaro americano) un guadagno pari all’1,89%. I dati rilasciati dall’Institute for Supply and Management hanno mostrato un declino dell’indice dal 50,7 di aprile a 49 a maggio. I dati dell’ISM indicano che l’economia statunitense è ancora lontana dall’essere in salute. Credo che la Fed, durante l’anno, considererà la possibilità di diminuire il programma di acquisto dei titoli (al momento forte di una disponibilità di 85 miliardi di dollari al mese), influenzando così anche il mercato dell’oro, ma i dati che riceviamo in questo momento sono ancora contrastanti. Considerate le attuali condizioni del mercato del lavoro, credo che i membri del Federal Open Market Committee preferiscano aspettare finché non riterranno che l’economia abbia preso abbastanza slancio. Nel frattempo rimarranno fedeli all’approccio attuale: supportare la ripresa e migliorare l’occupazione. A breve termine questo programma potrebbe supportare il prezzo dell’oro, i cui guadagni saranno però limitati, a causa delle magre previsioni per l’economia globale. I grafici parlano di un quadro simile. Al momento la coppia XAU/USD è scambiata sopra la nuvola di Ichimoku sull’intervallo a 4 ore, e la linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) è sopra la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde).

image

Da un punto di vista puramente tecnico i numeri favoriscono un rimbalzo, almeno finché il prezzo dell’oro terrà sopra 1.400, ma davanti a noi scorgiamo una forte resistenza. Se lo XAU/USD rompesse sopra 1.420, avremmo comunque resistenza ad attenderci a 1.430 e 1.442. Se i ribassisti avessero la meglio, spingendo i prezzi sotto al supporto 1.400, guardate bene 1.386, 1.377 e 1.372,50. Una chiusura giornaliera sotto 1.372,50 mi farebbe pensare che a breve torneremo a visitare 1.360.

image

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate