Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 10 Giu. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro contro dollaro americano) ha concluso la settimana in perdita, colpendo il livello più basso dal 24 maggio. Durante la sessione europea di venerdì i prezzi dell’oro non sono riusciti a rompere attraverso la resistenza 1.420, e la pressione a vendere è aumentata dopo che i dati sull’occupazione sono risultati leggermente migliori del previsto. Secondo i dati rilasciati venerdì dal Dipartimento del Lavoro a maggio sono stati assunti 175.000 lavoratori, contro le previsioni di 164.000. I dati, provenienti dagli Stati Uniti, hanno provato ulteriormente che la più grande economia al mondo è sul sentiero giusto, anche se ancora lontano dall’obiettivo posto dalla Federal Reserve. Il Presidente della Federal Reserve Bank di Chicago, Charles Evans, ha chiesto sei mesi di crescita dell’occupazione al ritmo di almeno 200.000 unità al mese prima di avere abbastanza fiducia da voler ridurre o cancellare il programma di allentamento quantitativo. La Federal Reserve sembra però molto più vicina a ridurre il ritmo degli acquisti, e questo fattore sta aumentando la domanda d’oro speculativa. Finché i mercati non otterranno un segnale chiaro dalla Fed i dati economici piuttosto ottimistici riporteranno denaro nel dollaro e nel mercato azionario americano. Nelle mie precedenti analisi ho ripetuto più volte che mi aspettavo che il trend complessivo rimanesse ribassista, a causa dello scenario tecnico che vediamo sui grafici sia giornalieri che settimanali.

Grafico Quotazione Oro 10 Giugno 2013

La nuvola di Ichimoku indica un’area di supporto o resistenza, e nel nostro caso le nuvole rappresentano la seconda. Se i rialzisti non potessero spingere né tenere i prezzi sopra 1.400, che equivale al picco della nuvola sul grafico a 4 ore, alla fine dovrebbero pur cedere. Da un punto di vista intraday, se il prezzo dell’oro in caduta attirasse più acquirenti, e lo XAU/USD iniziasse a risalire, mi aspetterei di trovare resistenza su 1.387, 1.400 e 1.414. Se i prezzi restassero sotto il minimo della nuvola, al momento posto intorno a 1.387, credo che prima testeremmo 1.372,50. Se il mercato dell’oro rompesse sotto tale supporto, i prossimi obiettivi sarebbero 1.360 e 1.354,50. Una chiusura settimanale sotto al livello 1.354,50 significherebbe che i ribassisti si stanno preparando ad attaccare 1.338 e 1.320.

Grafico Quotazione Oro 4h 10 Giugno 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate