Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 11 Giu. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

La sessione di ieri ha visto l’oro prendere terreno sul dollaro americano, ma il mercato risente ancora della pressione ribassista data dai dati sull’occupazione della scorsa settimana. I dati, piuttosto incoraggianti, hanno rafforzato le aspettative di diminuzione o conclusione del programma di acquisto di asset della Federal Reserve. I ribassisti hanno dominato il mercato dell’oro da quando i prezzi hanno toccato 1.795,75, ad ottobre 2012. Nonostante di recente la domanda fisica d’oro sia aumentata, questi acquisti non sono stati in grado di invertire il trend a medio termine. Da una prospettiva tecnica, i grafici giornalieri e settimanali suggeriscono che i ribassisti abbiano più forza e volume dietro di loro.

Grafico Quotazione Oro 11 Giugno 2013

Nelle ultime due settimane la coppia XAU/USD ha tentato di rompere attraverso 1.420, ma ogni volta si chiudeva la settimana sotto il supporto a 1.400. Vedo parecchi livelli di resistenza davanti a noi, e i ribassisti dovranno lottare duro per superare questi ostacoli. Finché i rialzisti non riusciranno a provare la loro forza e spingere il prezzo dell’oro sopra 1.430, che guarda caso è il livello di ritracciamento di Fibonacci 23,5 basato sulla corsa ribassista tra 1.795,75 a 1.321,52, credo che comprare oro continuerà ad essere rischioso. I daytrader, però, farebbero bene a guardare con attenzione le resistenze 1.387 - 1.400. Se i prezzi dell’oro rompessero questa zona troveremmo altra resistenza su 1.408, 1.413 e 1.420. Al momento l’oro è scambiato sotto la nuvola di Ichimoku sul grafico a 4 ore.

Grafico Quotazione Oro 4h 11 Giugno 2013

Se lo XAU/USD rompesse sotto al supporto 1.372,50, molto probabilmente testeremmo 1.360 e 1.354,50. Gli eventi più importanti della settimana saranno la decisione della politica della Bank of Japan e la decisione della corte costituzionale tedesca sulle politiche della Banca Centrale Europea.

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate