Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 14 Giu. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

L’oro ha lievemente perso terreno contro il dollaro americano, rimanendo però nell’intervallo di trading degli ultimi tre giorni. La coppia XAU/USD è arrivata ad essere scambiata addirittura a 1.374,43 dopo che le vendite al dettaglio e le richieste di disoccupazione, entrambi migliori del previsto, hanno riportato denaro sul dollaro e sui titoli. I dati rilasciati dal Dipartimento del Commercio hanno mostrato un aumento dello 0,6% delle vendite al dettaglio, mentre il Dipartimento del Lavoro ha riportato che in 334.000 per la prima volta hanno chiesto un sussidio di disoccupazione, 12.000 in meno del mese precedente. Entrambi i dati erano riferiti al mese di maggio. Chi investe sull’oro si è concentrato sulla possibilità che nei prossimi mesi la Federal Reserve riduca le forti misure di stimolo, e per questo credo che fino al meeting della Fed di settimana prossima il prezzo dell’oro rimbalzerà in un intervallo piuttosto stretto. I tagli della Banca Mondiale alle previsioni economiche per la Cina e il calo della domanda indiana pesano sul prezzo dell’oro. Di recente 1.420 ha offerto una resistenza forte, mentre la zona attorno a 1.370 ha agito come supporto. Da un punto di vista tecnico a breve termine sarà difficile fare trading sull’oro, dato che l’intervallo si sta riducendo, ma arriveremo presto ad un punto in cui dovremo rompere per forza, in un verso o nell’altro. La coppia XAU/USD è al momento scambiata sotto la nuvola di Ichimoku sui grafici sia giornalieri che settimanali, e abbiamo incroci ribassisti tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde).

Grafico Quotazione Oro 14 Giugno 2013

Sull’intervallo a 4 ore le nuvole di Ichimoku, che rappresentano la resistenza (o il supporto) intersecano il livello 1.400. In altre parole, aspetterò una rottura sopra questa resistenza prima di aprire una posizione long a breve termine. A meno che i rialzisti non rompano 1.420, i prezzi dell’oro non avranno molto spazio per farlo. Solo una rottura sostenibile sopra 1.420 potrebbe dare ai rialzisti abbastanza slancio da sfidare 1.442. Per quanto riguarda la parte bassa del grafico, i supporti si trovano su 1.370, 1.360 e 1.354,50. Una rottura sotto al supporto 1.354,50 aumenterebbe di parecchio la pressione ribassista.

Grafico Quotazione Oro 14 Giugno 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate